Il 30 luglio Ferrino corre con il Monterosa EST Himalayan Trail
Il 30 luglio Ferrino corre con il Monterosa EST Himalayan Trail, la corsa trail running ai piedi della più himalayana delle pareti alpine.

Il 30 luglio Ferrino corre con il Monterosa EST Himalayan Trail, la corsa trail running ai piedi della più himalayana delle pareti alpine.
Si apre un nuovo capitolo della lunga storia d'amore fra Ferrino e il Monte Rosa. Quello del Rosa è un territorio che da sempre è nel cuore della casa torinese produttrice di articoli da outdoor e montagna, perché proprio lì, nello splendido paesino di Champoluc, si sono incrociati i destini delle famiglie Ferrino e Rabajoli, attualmente alla guida dell'azienda.
Quest'anno Ferrino ha deciso di confermare il proprio legame con il Monte Rosa avviando la partnership con due grandi competizioni di trailrunning, che si svolgono proprio alle pendici dei versanti valdostano e piemontese del massiccio.
La collaborazione è cominciata nel primo weekend di luglio con il Monte Rosa Walser Waeg (www.monterosaww.com), la splendida gara che si è svolta nello scenario della Valle del Lys, culla della cultura alpina dell'etnia Walser.
Il 30 e 31 luglio si tornerà a correre ai piedi del Rosa e Ferrino metterà a disposizione le proprie attrezzature e vestirà lo staff della quarta edizione del Monterosa EST Himalayan Trail (www.meht.it), sul versante orientale della montagna, conosciuto dagli appassionati come uno dei più selvaggi e "himalayani" delle Alpi.
La parete Est del Monte Rosa è, infatti, la più alta delle Alpi e, per geomorfologia, l'unica in Europa che possa rivaleggiare con le grandi montagne dell'Asia. Ha un dislivello di 2600 metri per una larghezza complessiva di quasi 4 chilometri e si trova nel territorio del comune di Macugnaga, alla fine della Valle Anzasca, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Dal paese se ne può scorgere un'ampia sezione, particolarmente impressionante per la vastità delle dimensioni e la distanza ravvicinata. Assieme alla parete valsesiana del Rosa costituisce il versante piemontese del gruppo, contrapposto a quello valdostano e a quello svizzero.
Con i suoi cinque percorsi di differente lunghezza e sviluppo (Brutal 103K/7.800 D+; Epic 60K/4.700 D+; Sky 38K/3.100 D+; Challenge 22K/1.700 D+; Zmakanà 14K/850 D+) il Monterosa EST Himalayan Trail rappresenta sicuramente per tutti un'occasione per scoprire questo ambiente unico e meraviglioso.
Ferrino scenderà direttamente in gara grazie alla partecipazione all'evento di due atlete del suo Women Team: Giulia Zanovello, che lo scorso anno è arrivata settima nella classifica femminile del Tor des Géants, e la campionessa pluripremiata Alice Modignani Fasoli.
Il giorno antecedente l'inizio della competizione, il 29 giugno alle 15, presso il Centro Kongresshaus di Macugnaga si terrà inoltre l'incontro dal titolo "MEHT in Rosa - il trail running visto dalle donne" al quale interverranno Lisa Borzani, atleta e trail running coach, due volte vincitrice del Tor de Géants, le ultratrailer Melissa Paganelli e Giulia Saggin, e Anna Ferrino, AD di Ferrino Spa e presidente di Assosport.
"La collaborazione con il Monterosa Walser Waeg e il Monterosa EST Himalayan Trail - commenta Anna Ferrino - è per noi l'occasione di ribadire il legame con la nostra montagna del cuore, contribuendo alla sua frequentazione e conoscenza attraverso il sostegno ad iniziative che si svolgono all'insegna della sostenibilità e del rispetto della cultura e delle tradizioni locali".
Info: https://www.ferrino.it/
Expo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
E’ nato il primo sacco a pelo ecologico della collezione Ferrino. Per la composizione dei
Gran Zebrù di Ferrino è un pantalone ideale per escursioni e alpinismo invernali
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.