16 mesi solari per l’energia leggera di Ferrino

I 16 mesi di energia solare dello stabilimento Ferrino di San Mauro Torinese.


L'impianto per la produzione di energia solare dello stabilimento Ferrino di San Mauro Torinese continua ad essere attivo. E il bilancio per Ferrino ma soprattutto per l'ambiente non può che dirsi positivo. I 396 moduli fotovoltaici ad alte prestazioni hanno soddisfatto buona parte delle esigenze dello stabilimento sfruttando energia pulita e rinnovabile. Un'energia quindi con un impatto assolutamente leggero per l'ambiente.

Nei suoi 16 mesi di vita l'impianto ha prodotto 118.610 KWh per un'emissione di CO2 evitata pari a circa 83.030 Kg e un consumo di olio combustibile evitato di 29.650 kg.

Ferrino ha scelto l'energia solare per muoversi in sintonia con la natura e operare con responsabilità nei confronti della comunità e del pianeta. Un'azione che si traduce anche nelle iniziative T.RES Ferrino per sostenere progetti di solidarietà internazionale e di sensibilizzazione dei consumatori sui principi della responsabilità turistica, destinando ad essi il 2% del proprio margine operativo lordo (EBIT).

Ferrino è socio di AITR, il più grande network mondiale per la promozione del Turismo Responsabile, e di EOG, gruppo che coinvolge l'industria europea dell'outdoor nella protezione della natura incontaminata, attraverso l'iniziativa "Association for Conservation".

ATTIVAZIONE IMPIANTO: 14 MAGGIO 2008
POTENZA IMPIANTO: 67,32 KWp
MODULI FOTOVOLTAICI: 396

PERIODO CONSIDERATO: MAGGIO 2008 – SETTEMBRE 2009
PRODUZIONE: 118.610 KWh
EMISSIONE CO2 EVITATA : 83.030 Kg
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE EVITATO:29.650 kg--

Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.
Monviso Pants Man è il pantalone tecnico ultraleggero, elasticizzato e ad asciugatura rapida, ideale per attività di alpinismo estivo impegnativo e dinamico.
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Vedi i prodotti