I libri

334
Libri in archivio
Le mani sulla roccia
Le mani sulla roccia
Il libro autobiografico di Andrea Oggioni. Il grande alpinista morto nel 1961 nella tragica ritirata dal Pilone Centrale del Monte Bianco.
Cadore Ampezzano
Cadore Ampezzano
Storia, tradizioni, alpinismo, geologia, flora, fauna, costumi locali e gastronomia del Cadore e Ampezzano. Un viaggio attraverso le comunità dello splendido territorio dolomitico limitato a sud dal Piave, ad ovest dal Pelmo, ad est dal Peralba e la nord...
I 2000 dell’Appennino
I 2000 dell’Appennino
93 itinerari per le vie normali di salita dei “2000” degli Appennini.
Pale di San Martino
Pale di San Martino
Finalmente una Guida alpinistica ed escursionistica, aggiornata, delle Pale di San Martino. Tutte le vie sono state descritte con schizzi e relazioni. Completano l’opera una sezione dedicata all’escursionismo e un’altra dedicata completamente al volo in parapendio.
A piedi sulle Dolomiti - Vol. 3 la Val di Fassa
A piedi sulle Dolomiti - Vol. 3 la Val di Fassa
La Val di Fassa a portata di escursionista. Una guida che propone moltissime delle possibilità di questa bellissima valle, nel cuore delle Dolomiti trentine. Catinaccio, Sassolungo, Marmolada, Sella, ma anche Latemar e Monzoni, Cima dell’Uomo, Crepa Neigra, Cima Bocche....
A piedi in Toscana - Vol. 2
A piedi in Toscana - Vol. 2
Le dolci colline toscane, da Livorno a Pisa. Le terre del Chianti ed i colli attorno a Firenze. La Montagnola Senese, le alture di San Gimignano e Volterra. E ancora le foreste del Casentino, della Val Tiberina e di Vallombrosa....
Sguardi dall’alto
Sguardi dall’alto
Giulio Malfer fotografa gli alpinisti italiani. Uno “sguardo” da non perdere.
Le Valli di Parma e l’Alta Lunigiana
Le Valli di Parma e l’Alta Lunigiana
Pensata per chi ha la pasione del camminare è una guida pratica e utilissima. 71 itinerari più 6 trekking di più giorni tra Val Baganza, media Val Parma e Monte Caio, Crinale dei Laghi e Alta Lunigiana. Itinerari per tutti,...
Uomini & Pareti
Uomini & Pareti
Manolo, Hirayama, Edlinger, Bubu Bole, Tomo Cesen, Glowacz, Berhault, Moffat, Brenna, Dal Prà, Nives Meroi, Christoph Hainz, Lynn Hill, Andrea Gallo, Alex Huber, Beat Kammerlander sono i protagonisti di questo libnro unico. Interviste, foto, relazioni di vie, schizzi, di tutto...
2° Rapporto sullo stato delle Alpi
2° Rapporto sullo stato delle Alpi
Nel secondo Rapporto della CIPRA si pone l'attenzione sulla popolazione alpina e lo sviluppo sostenibile, sui cambiamenti climatici, con approfondimento e presentazione di dati conoscitivi e statistici sull'agricoltura montana e le foreste, la produzione ed i consumi di energia, l'utilizzo...
I conquistatori dell’inutile
I conquistatori dell’inutile
Uno dei più grandi alpinisti francesi e del mondo, Lionel Terray, racconta le sue esperienze in montagna. E’ un sentimento puro quello che motiva il suo alpinismo, si tratti della prima salita dell’Annapurna, del Makalu o del Fitz Roy oppure...
Walter Bonatti
Walter Bonatti
Walter Bonatti parla di sé stesso attraverso scritti, articoli, interviste apparsi su giornali e trasmesse in televisione. Un modo di raccontarsi originale ed interessante. Un punto di vista particolare, che riprone la complessa ma anche precisa visione di un uomo...
Tende tra le nuvole
Tende tra le nuvole
Siamo nel 1955, a soli 2 anni dalla prima salita dell’Everest, quando Monica, Elizabeth e Evelyn si avventurarono in una regione himalayana fino ad allora mai esplorata. E’ una spedizione tutta femminile, la prima. Sarà un’impresa memorabile. la vicenda è...
Un’estate a Chamonix
Un’estate a Chamonix
E’ il racconto di un’estate sul Monte Bianco per un gruppo di alpinsiti polacchi. Siamo alla metà deglia anni 80, e per i giovani alpinisti è un’avventura indimenticanile. Una storia vera, tra il divertito e l’esilarante, che ricorda la gioventù...
Uomini e Montagne
Uomini e Montagne
Il grande esploratore-alpinista britannico che salì per primo il Nanda Devi, e fu uno dei primi esploratori dell’Everest, qui racconta alcune sue spedizioni nell’Himalaya dell’Assam, in Iraq, Iran e Tunisia. Ma soprattutto della sua partecipazione alla Guerra partigiana sulle montagne...
Duemila metri della nostra vita
Duemila metri della nostra vita
E’ uno dei libri più belli scritti sull’alpinismo e sulla montagna. E’ il diario della vera battaglia, psicologica e sul campo, che Cesare Maestri ha ingaggiato con il Cerro Torre, il mitico “urlo pietrificato”. Una lotta tra amore...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti