Via Ragni - Pizzo d'Eghen

Via ragni: un'apertura di gruppo, conclusa pochi giorni prima dell’ingresso di Davide nel gruppo Ragni, ora tutti e quattro indossiamo il maglione rosso, dagli questo nome è stata una logica conclusione. In alcuni casi si trova il libro di vetta in cima alle vie, in questo caso troverete invece una campana con il ragno a sette zampe!
Parcheggiare presso il platano gigante in via mascheri a Cortenova Lc.
AccessoProcedere lungo la sterrata che attraversa il torrente, seguire la strada o le varie varianti di sentiero che la tagliano fino alle baite dell ”Alpe Zucc”. Il sentiero persegue oltre le baite e con esile traccia sale a dx nel ripido bosco, ora molto folto di vegetazione. Seguire le indicazioni arancione-rosso con scritta SR (Passo di San Rocco), con qualche tornante nel ripido bosco si giunge ad un saltino roccioso, il “passo dell’orso”, dove diventa meno ripido e porta su un ampio pianoro boschivo: “la Soliva”. Seguire l’esile traccia sulla costa boscosa. Dopo qualche centinaio di metri si incontra un grosso ometto, dove incomincia il lungo e ripido traverso. Si prosegue senza perdere quota. Si trovano ometti e esile traccia si attraversano due canali fino alla base del Pizzo D’Eghen. Puntare all’estrema destra della parete da dove partono le corde fisse per superare lo zoccolo della parete. 2 ore
ItinerarioAttacco: dalla sosta di partenza di Prigionieri dei Sogni scendere su cengia erbosa verso sinistra 10 metri fino sotto alla verticale della prima sosta, salire 10 metri prato verticale (obbligatorio legarsi).
L1: 7a, 25m
L2: 8a, 30m
L3: 7c, 30m
L4: 7b, 35m. Alla fine delle difficolta andare in diagonale verso destra fino in sosta.
L5: 6b, 35m
L6: 6b, 50m
In corda doppia sulla via. Necessario rinviarsi su alcuni tiri.
MaterialeCorde da 60 metri – serie di friend fino al 2 BD, qualche cordino per le clessidre dell'ultimo tiro.