Solo per esseri immortali - Sasso di Castro

A volte basta un tiro superlativo per rendere una via speciale.
Da Sondrio a Bormio andando verso Isolaccia passando Semogo fino ad Arnoga.
AccessoAccesso escursionistico: Ideale è l'avvicinamento da Arnoga o in mountain bike oppure in ebike così da alleggerire la monotona camminata sulla stradina sterrata; ma anche una bella camminata non è da disdegnare perché la Val Verva va gustata lentamente.
Da Arnoga si entra in val Viola (ticket arrivando al primo posteggio) per poi prendere la deviazione per la Val Verva arrivando, seguendo la strada sterrata, fino alla malga di Verva (1,30-1,45 h a piedi. 40 min. in ebike).
Accesso alla parete: dalla Malga Verva al bivio per il Passo di Verva,si continua lungo la strada sterrata semi pianeggiante e passato un tratto più ripido, si sale a destra verso la parte più a sinistra della parete seguendo il bordo di un conoide pietroso (20 min. dalla malga).
L1: 30m, 5c. Si sale il piccolo speroncino che porta ad una placca adagiata ed articolata. Arrivati ad un muretto, lo si supera passando leggermente a sinistra. Di nuovo la parete si adagia e con attenzione (breve tratto di roccia delicata) si arriva alla sosta.
L2: 25m, 3a. Dalla sosta si sale dritti su roccia con tratti erbosi arrivando su un comodo terrazzino sulla destra.
L3: 20m, 4a. Si sale a destra superando un breve risalto per poi entrare su una placca articolata che porta alla sosta.
L4: 20m, 5c. Dalla sosta si sale dritti lungo una bellissima placca per poi andare diagonalmente verso destra. Sempre su buoni appigli si sale il muretto finale che porta alla sosta (tiro superlativo).
L5: 25m, 3a. Leggermente a sinistra si supera un breve risalto e poi con attenzione si continua lungo un canale poco accennato arrivando alla sosta finale.
Dall’uscita della via, si sale su terreno prativo per circa 150 metri arrivando ad incontrare il sentiero di discesa (ex mulattiera militare) arrivando così in breve alla strada sterrata che porta da lì a poco al Passo di Verva. Ora seguendo la strada sterrata in leggera discesa, si ritorna alla Malga di Verva (30/40 min).
MaterialeNda, corda 60 m, 10 rinvii
Attrezzatura: sistematica a fix (29 di passaggio e 10 di sosta)
Punto di ristoro e pernottamento: Agriturismo Alpe Verva - +39 349 43 54 262