Gli itinerariSci alpinismo

Aiguille d'Artanavaz - Aiguille d'Artanavaz 



Bellissima gita con notevole sviluppo (circa 18 km totali) in un ambiente selvaggio e valloni innevati immacolati. La salita è divertente, alterna tratti pianeggiati e “strappi” ripidi e faticosi…che però ripagano una splendida discesa.
L’itinerario parte dalla Località Planaval, lungo una...

Allalinhorn 



BSA S3- OSA S3 dalla cima
L’Allalinhorn è il 4000 più frequentato della zona grazie anche agli impianti di risalita che permettono di fare l’escursione in giornata ma al contempo alterano lo spettacolo offerto dall’ambiente. E’ indicato ai neofiti che vogliono cimentarsi con l’alta montagna. Presenta...

Cima di Bò 



Medio
Una delle gite più belle di queste zone, sicuramente la più famosa. Tra i biellesi ricorre l’usanza, in estate, di salire alla cima del Bò per veder sorgere l’alba…questo la dice lunga sulla posizione panoramica di questa montagna! Con questa...

Col de Bard - Col de Bard 



Dalla frazione di Challancin si prosegue verso la località Arpilles, da qui inizia il bel sentiero che si snoda in un fitto bosco di conifere. Sentiero che, con una pendenza costante, porta al Col de Bard. Nel silenzio più assoluto...

Col del Mont Gelé - Mont Gelé 



BS
La gita proposta è fattibile sia partendo da Ollomont che da Bionaz. Si tratta di un percorso piuttosto lungo (sono circa 2.000 metri di dislivello), percorribile anche con la formula di salita da un versante e discesa dall’altro. Il punto...

Col Fetita - Col Fetita 



BS
Gita che non delude mai, sia in inverno che in primavera offre sempre panorami mozzafiato e belle sciate. Si può partire o dalla frazione di Challancin o dalla frazione di Morge. La prima parte dell’itinerario si snoda in mezzo ad...

Colle Della Rayette - Colle Della Rayette 



MS
Partenza dal parcheggio in frazione Les Ruz: sci ai piedi, si segue la poderale per arrivare fino all’alpeggio di Berrier a 2192 mt e, lasciando l’alpeggio alle spalle, proseguire nella comba di Vertsan fino a raggiungere un pianoro. Al suo...

Colle della Tza - Colle della Tza 



BS
Partenza dalla Frazione di Chez Chenoux (imboccata la strada per andare alla diga, l’ultimo villaggio abitato di Bionaz), sci ai piedi, seguire l’indicazione per la Tsa (sentiero segnalato anche come percorso ciaspole fino all’alpeggio), usciti dal bosco ampi pendii portano...

Colma di Mombarone 



Medio-Facile
La bella cima del Mombarone fà da spartiacque tra il Biellese ed il Canavese, e rappresenta l’ultima cima importante della catena delle Alpi Biellesi prima che la cresta principale inizi a scendere e a digradare verso la pianura canavesana. Si...

Croce Entrelor 



MS
Itinerario da percorrere sia con gli sci che con le racchette da neve, molto suggestivo e "magico" in quanto fina dalla partenza si sviluppa all’interno del bosco di larici fino ad arrivare alla croce da dove si ha una visuale...

Dent d'Hérens 



OSA S3
La Dent d’Hérens è una montagna delle Alpi Pennine situata ad Ovest del Cervino ma molto meno famosa e così relegata a causa della sua vicinanza alla “Gran Becca”. La montagna disegna una piramide molto elegante dalle forme armoniose, solcata...

La Muanda 



Facile
Non si può parlare di scialpinismo nel Biellese a chi proviene da fuori senza nominare la Muanda, la gita più frequentata dai “locals”. Questo ampio pendio a forma di enorme cono che domina il territorio biellese, ai piedi del Monte...

Mont Gelé - Mont Gelé 



BS
Partenza dal parcheggio in frazione Les Ruz. Sci ai piedi, imboccare la poderale che sale verso il rifugio Crête Sèche. Seguire la poderale fino all’attacco della “scorciatoia” per salire nell’ avvallamento che sale parallelo alla caratteristica vecchia morena che porta...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile