Caccia al Tesoro - Tuyat

Filippo Colombo
1 / 10
L'apertura di 'Caccia al Tesoro' sulla parete nordest del Tuyat a Taghia in Marocco (Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession, Matteo Michetti 20/10 - 5/11/2025)
archivio Filippo Colombo
Bellezza
Primi salitori
Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession, Matteo Michetti 2025
Autore scheda
Filippo Colombo
Versante
NE
Lunghezza dislivello
600m
Difficoltà
8a/+
Difficoltà obbligatoria
7a+
Data pubblicazione
19/11/2025

Percorso



Caccia al Tesoro alla parete nordest del Tuyat in Taghia è una via esigente con spittatura obbligatoria. Più esigente e continua di Fantasia, meno obbligatoria di Babel.

Accesso

Da Taghia prendere il sentiero per il Passage Berbere fino al caratteristico colletto di terra viola, da qui prendere la traccia che scende verso il fiume, attraversarlo e risalire il sentiero con ometti fino a raggiungere un colatoio con rocce sbiancate dall’acqua, a questo punto rimanere bassi e puntare a un albero con cordino rosa sul fusto (ometto su albero morto prima).

Dall’albero parte un traverso protetto a fix di max 3 grado con 10 metri di tirolese. Dopo questa continuare a traversare (4 spit) fino all’attacco della via (spit con cordone bianco). 1h circa da Taghia

Itinerario

L1: blocco di benvenuto iniziale, poi facile fino in sosta. 35m 6b+
L2: muro tecnico con passo in placca delicato, poi facile, poi sistemi di fessure superlative e altro passo ostico per arrivare in catena. 50m 7a
L3: tecnico e fisico su strampiombetto, poi passo delicato in placca. 35m 7a
L4: il crux della via! Difficoltà crescenti in placca, spalmi totali, majeur! 30m 8a/+
L5: partenza in traverso delicata, poi passo su monoditi, uscita di nuovo in traverso da rimanere sul pezzo. 40m 7b+
L6: partenza più ostica di quello che sembra, poi pilastro fisico e uscita di continuità. 30m 7b+
L7: passo di blocco di difficile lettura, esigente fino in sosta. 30m 7a+
L8: partenza in fessura, poi lame e buchi! 30m 7a
L9: partenza esigente su lama, poi serie di passi delicatissimi in placca. 40m 7c
L10: blocco iniziale, poi traverso a destra e uscita di continuità. 40m 7b
L11: facile ma su roccia non perfetta. Sosta su cengia. Traverso verso dx di 10m attrezzato per possibile bivacco molto comodo su cengia
L12: Blocco difficile (1chiodo), poi facile fino in sosta. 30m 7a+ (1passo)
L13: bellissima roccia all’inizio con passi atletici, ribaltamento, poi roccia con meno grip ma più facile fino in sosta. 30m 7b
L14: duro passo iniziale, poi via via più facile ma da rimanere sul pezzo. 40m 7b
L15: uscita su strapiombetto, poi rampe fino alla sosta su cengia comodissima 60m 6b
Da qui con 100m facili (4 grado max) ma da proteggere si esce in cima al Tuyat

Discesa

In doppia sulla via. Con corde da 60m: R15, R14, R13, R11, R10, R9, R8, R6, R5, R3, R2, R1, traverso e tyrolienne.

Oppure a piedi dalla cima per il sentiero del tire-bouchon (2 h dalla cima del Tuyat)

Materiale

Attrezzata a fix zincati da 10mm. Portare 14 rinvii, corde da 60m

Note

La via è stata aperta dal basso in 14 giorni dal 20/10 al 5/11/2025 da Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession e Matteo Michetti.





Commenti

Info

Devi riempire tutti i campi

Grazie per aver aggiunto un commento!
Sarà visibile non appena sarà stato approvato dalla redazione.

Codice di verifica errato

Devi aspettare 2 minuti prima di poter commentare di nuovo.


Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Filippo Colombo, Andrea Giglioli, Enrico Pession, Matteo Michetti 2025
Autore scheda
Filippo Colombo
Versante
NE
Lunghezza dislivello
600m
Difficoltà
8a/+
Difficoltà obbligatoria
7a+
Data pubblicazione
19/11/2025

Percorso



Itinerari nello stesso gruppo montuoso

Mostra altri in Taghia

News correlate