Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
                    
                     
  			Anatomia Patagonica - Val Cavalitè		



 III/3
 III/3
				
Anatomia Patagonica è un itinerario le cui caratteristiche potrebbero (non fosse per il lungo avvicinamento) farlo divenire classico. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto potenzialmente pericolosa
	 
  			Bacio nel Labirinto di Detlefs		



 II, 4
 II, 4
				
Un vero gioiello aperto da Roberto Giovanetto, Fulvio Conta e Alessandro Andreoni nel 2002, non lontana dall’abitato di Santa Maria, sopra Quincinetto. Dedicata a Simone Grosso, offre sette tiri mai banali.
	 
  			Balma Fiorant		



 I/4
 I/4
				
Forse la cascata più bella della Valle dell’Orco, dopo un primo tiro più verticale seguono altre tre lunghezze incassate tra l’ottimo gneiss che caratterizza queste zone. Spesso l’uscita dell’ultimo tiro manca di ghiaccio ed obbliga ad un simpatico passaggio su...
	 
  			Buona la prima - Val Cavalitè		



 III/2
 III/2
				
Facile itinerario ma non per questo poco interessante. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto molto pericolosa
	 
  			Cascata delle miniere		



 V/3+ - 4/R
 V/3+ - 4/R
				
Una linea di rara formazione, su ghiaccio a tratti sottile; fatto che la rende abbastanza impegnativa nonostante i pochi tratti verticali. Percorrendola è possibile godere appieno dell’ ambiente selvaggio circostante. Esposta a sud, tra balze rocciose e lunghi canali, è...
	 
  			Cœur de Géant - Dente del Gigante		



 ED, M6+/7, WI 4+, 5c (5.10a)
 ED, M6+/7, WI 4+, 5c (5.10a)
				
Cœur de Géant è una via di misto situata sulla parete nordovest del Dent du Géant, il Dente del Gigante (4013m) nel massiccio del Monte Bianco, aperta nel 2014 da tre guide di Chamonix, Christopher Baud, Brice Bouillance e Jonathan...
	 
  			Dica 66 - Val Cavalitè		



 III/4
 III/4
				
Itinerario interessante che concentra le sue difficoltà nella prima difficile lunghezza. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto potenzialmente pericolosa
	 
  			Exo-Ciuc - Valgrisenche		



 WI5/II
 WI5/II
				
Il nome della via vuol fare il verso alla più dura e famosa Exocet, spettacolare linea di ghiaccio sull’Aguja Standart, in Patagonia. La cascata è ad alto rischio valanghe in caso di abbondanti nevicate.
	 
  			Falesia della Centrale - Valgrisenche – Arvier		



 M9/D11 max
 M9/D11 max
				
Falesia di dry tooling attrezzata da Matteo Giglio con Anna Torretta e da solo, dal basso, con fix inox A4 (316L), tasselli 10x90 MKT e placchette Raumer; soste attrezzate con catena e doppio anello chiuso, manovra obbligatoria. Le vie sono...
	 
  			Géant dans l’âme - Dente del Gigante		



 M8/+, 6a
 M8/+, 6a
				
Géant dans l’âme sulla nordovest del Dente del Gigante si distingue per la varietà di stili: in "soli" 500 metri offre quasi tutto, incluso un tratto centrale tecnico e fisico. Serve saper scalare in scarpette d'arrampicata e senza guanti nella...
	 
  			Gran Couloir della Levannetta - Levannetta		



 IV/3/M5
 IV/3/M5
				
Il Gran Coluoir della Levannetta è l’evidentissimo canale che parte da quota 2800 e sbuca sulla cresta sommitale a 3400 metri. Per due terzi (circa 10 tiri) il canale è ben visibile e prevalentemente nevoso fatto salvo per 3 salti...
	 
  			La Casa di Bacco		



 II, 3+
 II, 3+
				
Sapore norvegese verso la pianura di Eporedia per questa cascata situata a soli 349 slm...
	 
  			Nati Pronti - Mont de la Brenva		



 6a+, TD+
 6a+, TD+
				
Nati Pronti è una via alpinistica di 17 tiri molto belli, con difficoltà contenute, con un massimo di 6a+ su un tiro soltanto.
	 
  			Nos Dames de La glace - Val Cavalitè		



 III/3 sostenuto
 III/3 sostenuto
				
Nos Dames de La glace è un itinerario molto carino che concentra le difficoltà nella prima e nell’ultima lunghezza. Merita di divenire classico in quanto è una delle poche salita ad essere sufficientemente al riparo dalle valanghe.
	 
  			Sento puzza di bruciato - Piccolo San Bernardo		



 AI5
 AI5
				
Bella goulotte aperta il 31/01/2023 dalle guide alpine Niccolò Bruni, Marco Farina, Giovanni Ravizza.
	 
  			Tongue in Cheek - Mont Belleface		



 M6+, WI5
 M6+, WI5
				
Bella via di misto nel evidente antro sotto il Mont Belleface, sopra La Thuile in Valle d'Aosta. La salita è stata effettuata in libera con uso di viti e protezioni veloci, mentre le soste per la discesa sono state attrezzate...
	Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
    Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    






















