Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

800
Itinerari in archivio
Brivido caldo
Brivido caldo
II/3+
Brivido caldo è una delle cinque belle colate esposte a Nord presenti sopra la piana di Valbione. Sono cascate mai affollate e di comodo accesso che permettono un approccio interessante con l'ice climbing.
Brothers
Brothers - Cima Grostè
M6+
Via di misto decisamente impegnativa, difficile da proteggere specialmente il primo tiro di 45m di M6+, per alpinisti con una certa esperienza ed una buona capacità di proteggersi.
Brothers in Arms
Brothers in Arms - Jôf Fuart
6, M6
Questa cascata si trova sul lato sinistro del canalone di collegamento fra la Bassa e l'Alta Spragna. Breve ed intensa, presenta una prima lunghezza su ghiaccio, poi è caratterizzata da un difficile ed atletico traverso su roccia che permette di...
Brunel di destra
Brunel di destra - Gola del Brunel
I/3,3+
Le bellissime Gole del Brunel rappresentano un ideale e comodo sito d’arrampicata su ghiaccio con tiri brevi ed ogni genere di difficoltà. Conviene abbinare queste salite ad una delle innumerevoli e bellissime cascate poste più in alto, se si vuole...
Brunel di sinistra
Brunel di sinistra - Gola del Brunel
I/3
Le bellissime Gole del Brunel rappresentano un ideale e comodo sito d’arrampicata su ghiaccio con tiri brevi ed ogni genere di difficoltà. Conviene abbinare queste salite ad una delle innumerevoli e bellissime cascate poste più in alto, se si vuole...
Bub-Iri Acidi
Bub-Iri Acidi
II/5
Bella cascata, splendida nella sua simmetria di frange e per l'esile candela che si deve percorrere. Bub-Iri Acidi si staglia, regale e verticale, al fondo della gola che si raggiunge partendo dal lago ghiacciato di Castello, in ambiente davvero...
Buona la prima
Buona la prima - Val Cavalitè
III/2
Facile itinerario ma non per questo poco interessante. Si precisa che la cascata è sormontata da un ampio canalone, pertanto molto pericolosa
Burian
Burian - Paretone di Chevril
WI5 R M8
Con le giuste condizioni di freddo, Burian un itinerario molto vario e divertente che richiede il giusto ingaggio senza però essere estremamente pericoloso. L'ambiente è quello delle grandi pareti, pur essendo su una struttura di modesta altezza. L'assenza di segnale...
C'est trop facile
C'est trop facile - Aiguille du Toula
TD-, M6 e AI4+
Simpatica goulotte all'Aiguille du Toula, a due passi dalla funivia Skyway. Sei tiri portano con difficoltà fino a TD-, M6 e AI4+ fino ai 3,534 metri della cima di Aiguille de Toule
Cadarese Hot Spring
Cadarese Hot Spring - Val d'Ossola
II/4+ 5
Linea ben visibile dalla strada che porta verso la Val Formazza. All'altezza del Centro Termale di Premia, localita' Cadarese. Si tratta di una colata  interessante e non estrema che parte vicino ad una cava di granito.
Caddymania
Caddymania - Sassopiatto
AI5, M6
Caddymania si svolge sulla parete Nord-Ovest della Torre Innerkofler. La via corre a sinistra delle tre classiche della parete, Clean Gully, Mistica ed Anima Mundi. Dopo un traverso da destra a sinistra per raggiungere la verticale della linea, sale un’esile...
Cadeau de Noël
Cadeau de Noël - Aiguille du Toula
TD-, AI4+/5, M4
Simpatica goulotte all'Aiguille du Toula, a due passi dalla funivia Skyway. Cinque tiri divertenti tra ghiaccio, neve pressata e qualche passo di misto.
Cai Villa
Cai Villa - Pizzo Giezza
3
Itinerario alpinistico consigliato con gli sci in spalla in modo da poter godere della bellissima sciata dalla vetta attraverso i pendii ed il canale a destra dell’itinerario di salita. La stupenda vista sui quattromila e l’ambiente solare fanno da contorno...
California
California
II/5+,6
E’ una colata molto estetica e negli ultimi anni non è mai stata in condizione perché necessita di temperature particolarmente rigide. 80m facili portano sotto la candela centrale di ghiaccio stalattitico di 25m, che conviene attaccare a sinistra per poi...
Campitello Dry-Ice
Campitello Dry-Ice - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese
M7 WI 5 R4
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...
Campitello Ice
Campitello Ice - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese
WI 4 (max 85°) R4.
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti