Fusine
Bellezza
Settori
Difficoltà
6a - 8b+
Altezza
25m
Numero vie
50
Tipo roccia
Gneiss
Esposizione
Nord
La falesia di Fusine ha visto il suo primo spit nel lontano 1992, piantato a mano da Matteo Crottogini sulla via Luna, allora chiamata Prua. Erano soltanto due spit, ma hanno dato inizio alla rivoluzione della falesia.Da lì a poco il climber locale Giorgio "Scintilla" Piasini ha iniziato a chiodare la prima via che si chiama Non mi resta che piangere, nome dato dopo i molteplici tentativi per riuscire a chiudere il tiro...Scintilla e amici hanno poi continuato a chiodare la falesia nel corso degli anni ma. Inizialmente non era molto frequentata perchè c'era in giro la diceria che la falesia essendo molto tecnica era una falesia difficile e di conseguenza incuteva timore e non veniva scelta.Con il passare del tempo e l'innalzarsi del livello medio la falesia di Fusine ha cominciato a riempirsi di climber e oggi e molto frequentata soprattutto nel periodo estivo, data la vicinanza del torrente. Attualmente ci sono circa 50 itinerari e le difficoltà sono comprese fra il 6a e l' 8b+, con lunghezze che variano da 8 a 25 mt. A Fusine si scala in tutta tranqullità e al fresco... buona arrampicata!
Accesso
Da Lecco prendere la SS36 verso nord, poi la SS38 per entrare in Valtellina. Raggiungere Morbegno e continuare in direzione Sondrio. In prossmità di Berbenno lasciare la macchina sul lato sinistro della strada lungo il torrente Madrasco. Raggiungere la falesia a piedi in 1 minuto. Periodo
Si scala da fine aprile a fine settembre. Arrampicata
L'arrampicata a Fusine é molto tecnica e varia da leggermente strapiombante al forte strapimbo,il tipo di roccia e uno gneiss con diversa lavorazione da settore a settore. L'arrampicata richiede un buon livello tecnico (medio - medio alto).
Da Lecco prendere la SS36 verso nord, poi la SS38 per entrare in Valtellina. Raggiungere Morbegno e continuare in direzione Sondrio. In prossmità di Berbenno lasciare la macchina sul lato sinistro della strada lungo il torrente Madrasco. Raggiungere la falesia a piedi in 1 minuto. Periodo
Si scala da fine aprile a fine settembre. Arrampicata
L'arrampicata a Fusine é molto tecnica e varia da leggermente strapiombante al forte strapimbo,il tipo di roccia e uno gneiss con diversa lavorazione da settore a settore. L'arrampicata richiede un buon livello tecnico (medio - medio alto).
Settori
Fusine
Le vie
| N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
|---|---|---|---|---|
| 1 | Spigolo Scintilla | 6a+ | ||
| 2 | Continuazione spigolo scintilla | 6c | ||
| 3 | Ciclope | 6c | ||
| 4 | Tettomania | 7b | ||
| 5 | Waka waka | 6a+ | ||
| 6 | Ape regina | 8b+ | ||
| 7 | Carosello | 8a+ | ||
| 8 | Ciccio pasticcio | 7c+ | ||
| 9 | Sex appiglio | 7a+ | ||
| 10 | Fuco fico | 7b | ||
| 11 | Via di bak | 7c | ||
| 12 | Dainorex | 7a | ||
| 13 | Ciccibù | 6b | ||
| 14 | Non mi resta che piangere | 6c+ | ||
| 15 | Proprietà privata | 8a+ | ||
| 16 | Blokbaster plus | 7b+ | ||
| 17 | Blokbaster | 7a+ | ||
| 18 | Sole | 7b+ | ||
| 19 | Sole plus | 7c+ | ||
| 20 | Transiberiana | 8b | ||
| 21 | Furiod | 8a | ||
| 22 | Spigolao | 6b+ | ||
| 23 | Luna | 6b | ||
| 24 | Play boy | 7a | ||
| 25 | Bosch | 7c+ | ||
| 26 | Bosch plus | 8a | ||
| 27 | Bosch spigolo | 7a+ | ||
| 28 | Dolcezza laterale | 6c | ||
| 29 | Progetto | ? | ||
| 30 | La storia infinita | 8a | ||
| 31 | Progetto | ? | ||
| 32 | Progetto | ? | ||
| 33 | Progetto | ? | ||
| 34 | Progetto | ? | ||
| 35 | Blocco balocco | 7c | ||
| 36 | Unto bisunto | 7b+ | ||
| 37 | La via del bep | 6a | ||
| 38 | La via del pescatore | 6b+ | ||
| 39 | Barbacan | 7b+ | ||
| 40 | Bufalo bill | 7c+ | ||
| 41 | Fessurao | 6c+ | ||
| 42 | La cascata | 7b | ||
| 43 | La cascata partendo dal fiume | 7c | ||
| 44 | Progetto | ? | ||
| 45 | La giraffa | 7c | ||
| 46 | Progetto | ? | ||
| 47 | Progetto | ? | ||
| 48 | Bianchi segreti | 7b | ||
| 49 | Me cala la palpebra | 7b+ | ||
| 50 | Poseidone | 7c+ | ||
| 51 | Show must go on | 8a | ||
| 52 | Blue ice | 7a | ||
| 53 | Ad un metro dall'acqua | 6c+ |
Ancora nessun commento...
Bellezza
Settori
Difficoltà
6a - 8b+
Altezza
25m
Numero vie
50
Tipo roccia
Gneiss
Esposizione
Nord
Falesie nella stessa regione
News correlate









