Il vulcano di Stromboli
Spettacolare salita in cima al vulcano di Stromboli. L'esursione non è da sottovalutare, anzi! I 900 metri di dislivello, il vento, la nebbia, la sabbia che fa sprofondare e i gas, rendono questa escursione una bella avventura a due passi dal mare. Sul vulcano è possibile salire solo se accompagnati da guide.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere l'isola di Stromboli. Per arrivare all’isola ci sono due principali vie. In aliscafo da Milazzo, oppure in traghetto da Napoli.
ITINERARIO
La salita è di 900 metri di dislivello, si sale circa a 300 metri all’ora e si fanno 3-4 pause lungo il percorso. Il sentiero prima si snoda lungo la vegetazione di canneti fino a 500 metri di dislivello e successivamente sale lungo un versante roccioso del vulcano. La cima è affacciata esattamente sopra i crateri, che sono a quota 750 metri.
DISCESA
La discesa invece lungo un altro versante, attraverso un meraviglioso sabbione che rende la discesa divertente e per niente faticosa.
MATERIALE
NOTE
L’agenzia a cui consiglio rivolgersi è “Il vulcano a piedi", situata a due passi dal porto, proprio dietro il bar blu notte. Credetemi, è molto facile da trovare.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Il vulcano di Stromboli"
Nessun commento per l'itinerario Il vulcano di Stromboli