Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowKaos

Kaos - Monte Gallo

Primi salitori: Luca Giupponi, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia, 15/16/18 marzo 2009. Salita in rotpunkt dagli stessi apritori il 19 marzo 2009
Scheda via a cura di: Maurizio Oviglia
Area: Appennino Gruppo: Appennino Siculo Cima: Monte Gallo Quota: 400m circa Stato: Italia Regione: Sicilia

Fantastica arrampicata moderna su placche e strapiombi,  impegnativa e varia, con alcuni tiri notevoli. Esposizione e vuoto garantiti. Spittatura a volte distanziata e obbligatoria.

ACCESSO GENERALE

Da Palermo raggiungere la spiaggia di Mondello.

ACCESSO

Da Mondello entrare nella riserva di Monte Gallo (pedaggio 5 € se si entra con la macchina) e proseguire sino al faro, dove si parcheggia. Seguire la strada sino al termine, poi un sentierino che costeggia la scogliera sino a dove termina, nei pressi di grossi massi. Traversare il ghiaione e portarsi, sempre traversando in piano, alla base della parete, caratterizzata da grosse edere. Costeggiare la base sino all’attacco (25 minuti dal faro, 45 da Mondello).

ITINERARIO

L1: 7a+
L2: 6a+
L3: 6c
L4: 6c+
L5: 6c+
L6: 7c
L7: 7b+
L8: 7a

DISCESA

- Prima doppia di 50 m alla S7, passare dei rinvii
- Seconda doppia alla S6, passare quasi tutti i rinvi
- Terza doppia 60 m sino alla cengia comoda della S4, passare almeno quattro rinvii
- Quarta doppia alla S3
- Quinta doppia alla S1, 60 m
- Sesta doppia sino a terra.
Tutte le soste sono attrezzate con maillon rapide inox

MATERIALE

Spit inox e fittoni resinati in un tratto di roccia tenera. Qualche cordone. Portare 12 rinvii, corde da 60 m e fettucce per clessidre

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Kaos"

14-12-2009, mirto monaco
sabato 12 dicembre abbiamo compiuto la prima ripetizione pulita di questa spettacolare via che tanto ci ha coinvolto per l'ambiente in cui si trova e la bellezza dei tiri, complimenti agli apritori, immagino la felicità che avranno provato e l'adrenalina in apertura!Mirto Monaco e Cristian Leube
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7c

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

7a+ obbligatorio, expo

VERSANTE

Nord

LUNGHEZZA DISLIVELLO

325m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini