Escalade - Les Calanques
58 falesie, tutto, o quasi tutto insomma, sulle Calanques in " verticale". Solo in lingua francese.
RECENSIONE a cura di Vinicio Stefanello
Les Calanques sono un territorio unico, un mondo di favoloso calcare bianco che dalle porte di Marsiglia si estende fin dentro al blu del Mare. Roccia e mare che regalano, fra le frastagliate coste e nell’entroterra, angoli selvaggi e nascosti dove godere, nel sole e nel vento, della verticalità delle lunghe vie classiche o dei soffitti e tetti delle falesie più "moderne". C’è di che soddisfare tutti i gusti: da quelli "battaglieri" da prestazione, a quelli più miti da turisti-arrampicatori, con la possibilità anche di una "sana dose" di terreno avventuroso. Una visita in Calanques, soprattutto in primavera o in autunno, quando è minore la ressa dei turisti, di sicuro non lascerà deluso nessun arrampicatore! Viene a proposito, quindi, questa bella guida francese che raccoglie complessivamente ben 58 falesie, tutto, o quasi tutto insomma, sulle Calanques in " verticale". Il libro offre schizzi, informazioni per l’accesso, stato della chiodatura, indicazioni sulle eventuali calate in doppia che, considerata anche la quantità degli itinerari presentati, sono complessivamente di buon livello ed esaurienti e costituiscono un indispensabile aiuto per orientarsi nel vasto territorio trattato. Un piccolo appunto va fatto solo per la traduzione italiana - non proprio perfetta – dei capitoli introduttivi e generali.