Backcountry, Snowboard e racchette da neve
Snowboard e racchette da neve, come dire l'innovazione assieme alla tradizione: la moderna tavola per le discese in neve fresca abbinata a quello che probabilmente é stato il primo attrezzo "inventato" dall'uomo per muoversi velocemente, e senza sprofondare, nella neve.
RECENSIONE a cura di Vinicio Stefanello
Massimo Gionco nelle tre sezioni che compongono questo libro offre una panoramica sul mondo dello snowboard. In apertura l’opera presenta i viaggi dell'autore alla ricerca di discese e avventure sia sulle mitiche distese innevate del Canada, sia in territori meno convenzionali per gli amanti di quest'attività, come l'Africa (il "pezzo" è firmato da Franco Gionco padre di Massimo) e l'Iran. La seconda parte, invece, é dedicata ai materiali, alle nozioni base di meteorologia, alla valutazione del pericolo valanghe e a quant'altro ogni snowboarder deve conoscere per muoversi in sicurezza in montagna. Infine sono proposte le schede di 20 itinerari nei territori delle province di Bolzano e Trento Molto interessante e bella la veste grafica. Le schede degli itinerari sono un po' povere, questo per precisa scelta dell'autore che così vuole scoraggiare i meno preparati ad affrontarle senza l'aiuto di un esperto. Il libro può essere una valida introduzione ai vari aspetti di quest'attività che riscuote sempre maggiore interesse negli appassionati della neve e della montagna ed é, soprattutto per i più giovani, sinonimo di libertà e innovazione, espressi questi anche attraverso un look non convenzionale.