Omeshorn
Se al mattino splende il sole e c´é della neve fresca, conviene andare all´"attacco" dei pendii che quardano ad est, come quelli che si vedono dalla seggiovia Madloch presso il Mittagspitze.
ACCESSO
Auto: da Bolzano - Innsbruck - Landeck - St. Anton a.A.
da Milano San Bernardino - Feldkirch - Bludenz - Passo Arlberg
Treno: A St. Anton fermano anche gli Eurocity. La stazione si trova in centro. Proseguire con il pullman fino a Zürs.
DISCESA
Subito sotto il punto di arrivo della seggiovia si prende a sinistra e si comincia un lungo attraversamento in direzione nord. Agli snowboarder si consiglia di portare con sé delle racchette da neve se la traccia non é solida abbastanza da reggere il peso di chi cammina. Il panorama quassú é stupendo e fa dimenticare in fretta la fatica dell´attraversamento. Due piccole spalle richiedono concentrazione, dato che sono un po´esposte, dopodiché comincia la discesa.
A dire la veritá si puó cominciare a scendere nel canalone sottostante giá dopo la prima spalla , chi ha peró bisogno di spazi piú grandi prosegue attraversando anche la seconda spalla e arriva in un ampio pendio. Da qui si scende alla strada fra Lech e Zürs. Prima del tunnel c´é una fermata del bus che vi condurrá a Zürs. Il servizio é incluso nello skipass.
MATERIALE
Itinerario impegnativo. Portare con sé delle racchette da neve, se la traccia dell'attraversamento non é solida.
NOTE
Orario dei treni:
http://www.bahn.de
Altri siti turistici:
http://www.vorarlberg-tourism.at
http://www.lech.at
http://www.tirolo.com/st.anton
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Libri: "Abseits der Piste rund um den Arlberg (fuoripista in Arlberg)", Andy Thurner (anche in inglese)
Carte: Kompass nr. 33 Arlberg-Nördliche Verwallgruppe
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Omeshorn"
Nessun commento per l'itinerario Omeshorn