Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowViaggio su Plutone

Viaggio su Plutone - Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi

Primi salitori: Iniziata in Giugno 2010 e terminata nel 2012 – Nicola Sartori e Nicola Tondini
Scheda via a cura di: Nicola Tondini, Guida Alpina
Area: Val Adige Gruppo: Brentino Cima: Monte Cimo - Scoglio dei Ciclopi Stato: Italia Regione: Trentino Alto Adige

Nel corso del 2016 Nicola Sartori ha salito rotpunkt tutti i tiri della via. L’11 Ottobre 2018 Silvio Reffo ha realizzato la prima one single push. Il 15 novembre 2018 Nicola Sartori ha realizzato la seconda on single push

ACCESSO GENERALE

Dall’uscita di Affi della A22 prendere per Verona. Superato il cavalcavia sopra l’autostrada, al primo incrocio prendere per Ferrara di M.B., Spiazzi. Andare sempre diritti fino ad un incrocio con Stop (qualche chilometro dopo la località Platano) dove si può andare solo a sinistra o a destra. Prendere a destra (indicazioni Ferrara di M.B., Spiazzi). La strada comincia ora a salire con qualche tornante e dopo 5-6 chilometri si arriva nei pressi di un incrocio dove compare una grossa scritta su cartellone giallo:” LA BAITA”. Girare a destra e seguire la strada che va in falso piano per circa 500m. Parcheggiare a sinistra in corrispondenza di un piccolo slargo, prima che la strada ricominci a scendere.

ACCESSO

Arrivati al sentiero di raccordo, si prende a sx (direzione sud) per 10 min fino alla placconata di “Desiderio Sofferto”. La via attacca sotto l’evidente spigolo bianco che separa la zona più strapiombante dal muro del Canto del Cigno

ITINERARIO

L1: 25m, 7b+, 6 fix, in sosta 3 fix, con anello. Nota: da non sottovalutare (S3+)
L2: 35m, 8b+/8c, 10 fix, in sosta 3 fix con anello. Nota: tiro superbo
L3: 20m, 8a+, 5 fix, in sosta 2 fix con anello. Nota: strapiombo di continuità
L4: 18m, 6b, 1 fix + 1 clessidra, in sosta 2 fix con anello. Nota: placca appoggiata (S3+)
L5: 32m, 7a, 3 fix, in sosta 2 fix con anello. Nota: muro a gocce. (S3+)
L6: 25m, 8a+/8b, 6 fix, in sosta 2 fix con anello. Nota: boulder iniziale molto duro
L7: 20m, 6b, 4 fix, in sosta 2 fix con anello

DISCESA

In doppia lungo la via: 4 corde doppie. 35m, 45m (spezzabile: 30+15), 20m (solo se posizionata una corda per rientrare in sosta – al momento è presente una matassa di corda alla sosta del 2° tiro per questa funzione: il primo di cordata può andare a fissarne un capo alla sota 3 per permettere un facile rientro. Altrimenti dalla sosta 3 serve una corda da 80m con relativo sagolino per arrivare a terra), 55m.

MATERIALE

10 rinvii, 1 corda da 60m + sagolino o 2 mezze corde.

NOTE

Nota (1): la via è stata chiodata dal basso senza fare artificiale e senza fare alcun resting aggiuntivo su cliff tra le protezioni Nota (2): fix = tasselli Raumer inox da 10mm

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Viaggio su Plutone"

Nessun commento per l'itinerario Viaggio su Plutone

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

8b+/8c

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

7c S3+ (La chiodatura è tra i 3m e i 7m), II (tecnica, chiodatura, ambiente)

LUNGHEZZA DISLIVELLO

175 m

PDF

Viaggio su Plutone

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.xmountain.it

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini