Sinnfresser - Sass de la Crusc
 
                                
                                        Sinnfresser: Sass de la Crusc, Dolomiti                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
Simon Messner, Philipp Prünster 2016-2020. Prima libera: 28/06/2021
                        Autore scheda
Planetmountain
                        Versante
Ovest
                        Lunghezza dislivello
550 metri complessivi (di cui circa 250 metri dalla grande cengia)
                        Quota
2825m
                        Difficoltà
VIII
                        
                            La via Sinnfresser presenta passaggi di arrampicata libera obbligatori, quindi il grado specificato (VIII) dev’essere assolutamente padroneggiato! Per quanto riguarda i due spit piantati e lasciati sulla via e che sono molto probabilmente stati lasciati da un'operazione di salvataggio di un precedente tentativo, Prünster e Messner sottolineino che non sono stati piantati da loro.                        
                        
                        
                            
                                                            Accesso
La parte inferiore del Pilastro di Mezzo è considerata estremamente fragile (i primi salitori lo confermano per esperienza personale). Si consiglia quindi di salire il Diedro Mayrl fino alla cengia centrale, poi seguire la cengia per raggiungere il Pilastro di Mezzo. Itinerario
Vedi relazione Discesa
Dalla vetta verso sud, poi scendere per la via ferrata verso ovest/nord-ovest e tornare all'ospizio. Materiale
NDA, Camalot fino al #2 e Friends piccole doppie, alcuni chiodi da roccia.
                    La parte inferiore del Pilastro di Mezzo è considerata estremamente fragile (i primi salitori lo confermano per esperienza personale). Si consiglia quindi di salire il Diedro Mayrl fino alla cengia centrale, poi seguire la cengia per raggiungere il Pilastro di Mezzo. Itinerario
Vedi relazione Discesa
Dalla vetta verso sud, poi scendere per la via ferrata verso ovest/nord-ovest e tornare all'ospizio. Materiale
NDA, Camalot fino al #2 e Friends piccole doppie, alcuni chiodi da roccia.
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Primi salitori
Simon Messner, Philipp Prünster 2016-2020. Prima libera: 28/06/2021
                        Autore scheda
Planetmountain
                        Versante
Ovest
                        Lunghezza dislivello
550 metri complessivi (di cui circa 250 metri dalla grande cengia)
                        Quota
2825m
                        Difficoltà
VIII
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate







 
    
    
    
    
    
   