Ey de Net - Col Bechei

Dopo La Raieta è la seconda via aperta su questa fantastica parete nascosta. Mentre La Raieta percorre il pilastro di destra, Ey De Net sale sulla destra della parete sempre ricercando la linea piú logica, evitando uno strapiombo con un piccolo traverso verso sinistra, per poi ritornare su delle fantastiche placche a destra. La roccia se possibile è ancora più ruvida e bella della sua già splendida vicina. Un altro vantaggio della parete è che si può arrampicare giá da fine maggio fino a metá ottobre.
Da Brunico continuare verso San Lorenzo continuare fino al paese di San Vigilio di Marebbe. Da qui si segue la strada fino al rifugio Pederü dove si parcheggia.
AccessoDal rif. Pederü (1540m) si sale al rif. Fanes (2060m) in ca. 1,5 ore. Da qui si continua verso il passo di Limo 2174 m. Dirigersi verso il lago e prendere il sentiero che porta alla cima Col Bechei. In fondo al lago (dopo ca.150 metri) si devia dal sentiero verso destra salendo una traccia per ca. 40 metri di dislivello per poi ridiscendere ca.80 metri di dislivello per un vallone, seguendo un sentierino di camosci verso sinistra sotto delle paretine (Sud-Est). Sempre in leggera salita seguendo degli ometti, fino ad un albero secco. Da qui si vede molto bene l'evidente parete interessata. Salire dei ripidi pendii erbosi, puntando alla via. Ore 1 dal rifugio Fanes
DiscesaDalla cima, ometto, attraversare verso sinistra in direzione Ovest in leggera salita arrivando dopo poco sul sentiero che scende dalla cima del Col Bechei. Seguirlo per circa 25 minuti fino al lago di Limo e in altri 20 minuti fino al rifugio Fanes o Lavarella.
MaterialeNormale dotazione da alpinismo. La via è protetta con spit e qualche chiodo, consigliabile qualche Friends grande.