Casso
Valida alternativa alla più famosa e gloriosa falesia di Erto, Casso è situata sopra il paesino di Erto ed è ormai sempre più conosciuta ed apprezzata dagli arrampicatori locali.
Dopo essere stata scoperta nel 1997 da Maurizio 'Iccio' dall’Omo è successivamente stata abbandonata per un paio d’anni. Dal 2000 se ne è ripresa massicciamente la chiodatura, e la sistemazione dei primi tiri realizzati. Artefici di questa riscoperta della falesia sono stati Mario Dimai, Sandro Neri e Loris Barattin.
L'arrampicata è varia (canne, tacche, svasi...) e prevalentemente strapiombante .
Ed il clima, quasi sempre ventilato, permette di arrampicare al mattino, anche nei mesi più caldi.
Le difficoltà si attestano prevalentemente sui gradi alti e variano dall'8b+ del settore 'Capo Giuseppe' e l'8b di vie come Fast food e Crazy for you (per ora le vie più dure della falesia) a queste si aggiungono varie vie tra il 7c e l'8a. Tra le difficoltà medie o per un buon 'riscaldamento': 'Delubi' 6b+, 'W le vertule' e 'Cica' entrambe di 6c+, tutte nel settore di 'Cica'.
ACCESSO
Avvicinamento: da Longarone si prosegue per Pordenone. Superata la diga del Vajont e la falesia di Erto si arriva rapidamente al bivio per l’abitato di Casso.Parcheggiata l’auto nella piazzetta del paese, si attraversa l’abitato lungo una stradina (leggera salita) a lato del cimitero. Proseguendo si arriva in prossimità in una piccola antenna a dx (non farsi ingannare da un’altra antenna più grande più a valle).Da qui s'imbocca un ben marcato sentiero che, in discesa, conduce alla falesia. (20/25 min).
ARRAMPICATA
L'arrampicata è varia (canne, tacche, svasi...) e prevalentemente strapiombante .
LOGISTICA
Bar a Casso, alberghi in valle a Longarone.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Falesie delle Dolomiti Bellunesi. Con le falesie Coi, Val Barance, Igne, Cajada, Maè, Podenzoi, Malcolm, Teatro, Casso, Erto, Cimolais, Polpet, Val Galina, Soverzene, Soccher, Dolada, Teverone, Quantin, Fadalto Basso, Ceresera, Mas, Le Rosse, Mis, Val Canzoi, Le Perine, Fonzaso, Tarzan Wall
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Casso"
Nessun commento per la falesia Casso