Cueva di Collepardo
Situato a 850 s.l.m., La Cueva è nuovo settore vicino a Collepardo, con una trentina di splendide vie a canne di resistenza, e la possibilità di scalare anche in giornate di forte pioggia. Il settore si divide in 2 parti, la parete di sinistra con vie più lunghe e di resistenza (sempre all’ombra), e la parete di destra al sole fino alle 14.00 con vie un po’ più corte e boulderose.
ACCESSO
Dall’autostrada A1 Roma-Napoli si esce a Ferentino e si prosegue sulla superstrada per Sora; si esce alla seconda uscita (Alatri-Fiuggi) e si svolta a sinistra in direzione di Alatri. Superato l’abitato di Alatri sulla sinistra si incontra il bivio per Collepardo. Da Collepardo si prosegue sulla strada provinciale 115 in direzione della Certosa di Trisulti, dopo circa 4 km dal centro abitato si parcheggia nei pressi del ristorante “Lo scoiattolo”. Si prende un sentiero che parte a sinistra del ristorante e che dopo qualche centinaio di metri in falso piano scende ripidamente nel bosco. Dopo la parte più scoscesa seguire la traccia che traversa verso destra. In 15 minuti di cammino si arriva alla grotta.
NOTE
I lavori di attrezzatura di questo settore sono ancora in corso, inoltre alcune delle vie sono state attrezzate da poco e non hanno ancora una prima salita, news e aggiornamenti sono disponibili on line sul sito della palestra Vertical Park all’indirizzo: www.verticalpark.it
01/06/2016 - La Cueva di Collepardo - arrampicata nel cuore dei Monti Ernici
Domenico Intorre e Nando Zanchetta presentano la nuova falesia La Cueva di Collepardo, Lazio, con oltre 30 splendide vie dal 6b+ al 8c, e con la possibilità di arrampicare anche in giornate di forte pioggia.