Worldcup Boulder: Levet e Dulac vincitori a Birmingham

Il. 2-4/04 Sandrine Levet e Daniel Dulac vincono la prima tappa della World Cup Boulder 2004. Jenny Lavarda è terza.
UIAA Worldcup Birmingham (GBR) 2004. 02-04 aprile 2004. Sandrine Levet e Daniel Dulac vincono la prima tappa della World Cup Boulder 2004. Jenny Lavarda è terza.


Coppa del Mondo di arrampicata 2004, si riprende da Birmigham. E si comincia con il Boulder, per un inizio che sembra una ri-partenza dallo stesso punto da dove ci eravamo lasciati la scorsa stagione, con qualche accenno di novità. Sicuramente, infatti, nulla sembra cambiato per (la grande) Sandrine Levet. La bionda campionessa francese, come si ricorderà, aveva chiuso la stagione 2003 vincendo l’ultima tappa di Edimburgo (e, sia detto per inciso, bissando la vittoria anche nella Difficoltà) e naturalmente facendo sua la Coppa del Mondo di Boulder davanti ad Olga Bibik. Così è stato in questo primo impegno del 2004: la Levet ri-vince davanti alla “solita” rivale russa Bibik (2a) e all'azzurra (questa sì è una gran bella novità) Jenny Lavarda.

E' un terzo posto, quello di Jenny, che la dice lunga sulle potenzialità anche nel boulder, della vicentina ormai da tempo al disotto delle sue possibilità - ovvero di risultati degni della sue, nonché nostre, aspettative - nella sua specialità: la Difficoltà. A Jenny non può che far bene quest'esordio, da tempo ne siamo convinti: gran parte delle sue sfortune agonistiche sono dovute all'eccessivo peso di "dover" fare risultato. Essere gratificati da buoni risultati è il miglior "sbloccante" psicologico: le farà senz'altro bene. E poi, visto com'è andata, perché non fare un pensierino anche al Boulder…

Se tra le donne, tutto sembra rimasto perlopiù immutato, in gara maschile si parte con qualche sorpresa. Non tanto per la vittoria dell’immancabile Daniel Dulac (e della sua classe cristallina da vecchio lupo), né per il secondo posto dell'austriaco Kilian Fischhuber (già terzo a Rovereto la scorsa stagione), la "sorpresa" piuttosto è data dal terzo gradino del podio conquistato dal trentenne britannico Gareth Parry che ha superato di gran lunga ogni sua precedente prestazione in Coppa ed è stato, per una volta, profeta in patria. Il detentore della Coppa 2003, Jerome Meyer, invece, deve per una volta accontentarsi di star fuori dal podio: è quinto dietro ad un altro britannico Mark Croxall.

Resta da dire che a Birmigham hanno "corso" 36 atleti mentre in gara femminile sono scese in campo in 21. Molte le assenze, insomma, anche di peso. Mancavano i nostri pezzi da novanta: Core e Calibani - infatti, oltre alla Lavarda, i colori azzurri erano rappresentati dal 19enne Giovanni Lavanna, che si è difeso con un buonissimo 13° posto, e da Stella Marchisio che ha chiuso all'11° posto. Ed erano assenti anche Salavat Rakhmetov, il "principe russo" protagonista dell'edizione 2003, e l'ucraino Serik Kazbekhov… Ma la stagione è appena iniziata, e la seconda tappa è vicina: il 16 e 17 aprile prossimi si replica a Erlangen in Germania.


Classifica finale femminile
1 Levet Sandrine FRA
2 Bibik Olga RUS
3 Lavarda Jenny ITA
4 Abramtchouk Ioulia RUS
5 Abgrall Emilie FRA
6 Rogeaux Fanny FRA
7 Danion Juliette FRA
8 Theroux Corinne FRA
9 Berry Samantha AUS
10 Sedlmayer Katrin GER
11 Marchisio Stella ITA
12 Son Mélanie FRA
13 Hughes Lucinda GBR
14 Dufraisse Alizée FRA
15 Sancho Berta Martin ESP
16 Mills Katherin GBR
17 Gordon Jo GBR
18 Oakley Sian GBR
19 Hawke Emma NZL
20 Martindale Alison GBR
21 Atkinson Lucy GBR

Classifica finale maschile
1 Dulac Daniel FRA
2 Fischhuber Kilian AUT
3 Parry Gareth GBR
4 Croxall Mark GBR
5 Meyer Jérôme FRA
6 Earl Andrew GBR
7 Laurence Ludovic FRA
8 Meral Julien FRA
9 Julien Stephane FRA
10 Repcik Marek SVK
11 Jongeneelen Wouter NED
12 Sugden Tom GBR
13 Lavanna Giovanni ITA
14 Bradley Dan GBR
15 Borowka Andre GER
15 Dutray Mathieu FRA
17 Cehovin Urh SLO
17 Edwards Marc AUS
19 Chrastina Andrej SVK
20 Vincent Gary GBR
21 Neuhaus Thorsten GER
22 Borowka Karsten GER
23 Würth Peter GER
24 Karlsen Gunnar NOR
25 West Ben GBR
26 Brechet Alexandre FRA
27 Benk Christian GER
28 Clement Nick GBR
29 Gras Julien FRA
29 Royer Eric FRA
31 Mackenzie Roddy GBR
31 Raillard Olivier FRA
33 Glemarec Vincent FRA
34 Ecoffet Nicolas FRA
35 Graham Chris GBR
36 Glemarec Florian FRA
Word Cup Boulder 2004 Birmigham
1a prova

Birmigham
02 - 04 aprile 2004


Word Cup Boulder 2004
Sandrine Levet: la Campionessa del Mondo Boulder e vincitrice della Coppa del Mondo 2003.

Word Cup Boulder 2004
Olga Bibik nella tappa della World Cup 2003 di Rovereto

Word Cup Boulder 2004
Jenny Lavarda nella tappa della World Cup 2002 di Rovereto

calendario 2004




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Piccozze da alpinismo CAMP Corsa Alpine
Piccozze da alpinismo e scialpinismo CAMP Corsa Alpine
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Vedi i prodotti