VI Tris Rotondo in Val Bedretto, San Gottardo

Il Tris Rotondo VI edizione si avvicina in Valle Bedretto, Gottardo, Svizzera. Il 23 febbraio 2014 saranno diverse centinaia i concorrenti al via dell’attesissimo appuntamento che gli affezionati chiamano più semplicemente il "Tris".
1 / 20
Tris Rotondo: l'uscita nel canale della Fiamma
Tipress.ch
Il Tris Rotondo ha parecchie similitudini con la Patrouille des Glaciers, in primo luogo si svolge lontano da qualsiasi impianto di risalita, questo fatto rappresenta un unicum nel panorama delle gare nate negli ultimi anni in Europa. In Valle Bedretto, al centro delle Alpi, fra vette imponenti, ripidi canaloni e maestose discese, concorrenti ed organizzatori sono immersi in un ambiente alpino di prim’ordine, lontani da insediamenti e punti d’appoggio logistici. Il percorso si snoda su passaggi altamente spettacolari e decisamente tecnici che difficilmente trovano paragone in altre gare, i partecipanti al Tris potranno dunque immergersi in paesaggi mozzafiato lungo un tracciato alpinistico, godendo appieno del vero sapore della montagna.

Ad ogni edizione il Tris è cresciuto superando alla quinta edizione i 500 partecipanti provenienti da tutta Europa; il maggior numero dei concorrenti si confronta sul tracciato denominato "Super Tris", di oltre 3000m di dislivello e candidato ad entrare nel circuito della Grande Course. Questo tracciato, aperto a pattuglie di tre corridori, è anche un validissimo banco di prova per gli iscritti alla Patrouille des Glaciers.

La gara prevede altri due percorsi: Short Tris di 1400m di dislivello e dedicato anche ai popolari e Main Tris di 2200m di dislivello; anche questi tracciati, benché più corti, mantengono tutte le caratteristiche tecniche del Super Tris. Su questi percorsi si svolgeranno una manche di Coppa Svizzera e il Campionato Svizzero a Team del 2014.

Al momento attuale l’innevamento nell’alto Ticino è ottimale, a 2000 metri di quota la neve supera 1,5 metri di spessore, tutto lascia quindi presagire in una VI edizione con fantastiche condizioni.

Il Tris Rotondo è una vera sfida con gli elementi, sia per gli atleti, che devono avere una buona preparazione fisica e tecnica, ma anche per gli organizzatori e per tutto il personale sul terreno. Sono oltre 160 i collaboratori che si occupano della sicurezza, della preparazione del tracciato e degli imponenti aspetti logistici di cui necessita una gara d'alta montagna in un’area remota.

Va anche segnalato il ricco montepremi in palio per questa edizione che supera i 20’000 Euro cash oltre ad un pacco gara per ogni partecipante del valore di 80 Euro. Premi sicuramente allettanti per chi si confronta sul Super Tris (primo rango 2100, secondo 1650, terzo 1250 Euro). Montepremi complessivo: oltre 65'000 Euro.

di Giovanni Galli, capo gara

Sito ufficiale: www.trisrotondo.ch
Iscrizioni: http://www.mysdam.net
Facebook: www.facebook.com/pages/Tris-Rotondo


Note:
www
www.trisrotondo.ch



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti