Coppa del Mondo Boulder, Konitsa (GRE)

Nella prima gara di Konitsa in Grecia vincono Stephan Julien ed Elena Choumilova.


Portfolio  >>>>>>
Venerdì 27 e sabato 28 ha preso il via da Konitsa la Coppa del Mondo Boulder. Si trattava di due 'prime' contemporanee: l'inizio della Coppa del Mondo del 2000 e la prima volta che una competizione internazionale di questo livello si svolgeva in terra greca.

Proprio per questo, da Leonardo Di Marino, direttore sportivo della nazionale italiana di arrampicata sportiva, c'interessava sapere sia com'era andata la gara ma anche qual'era l'ambiente e l'organizzazione per questa prima volta della Coppa del Mondo in Grecia. Ecco quello che ci ha riferito:

La gara

Tre gli italiani in gara: Christian Core, Cristian Brenna e Riccardo Scarian, mentre non era presente nessuna atleta italiana. Le qualificazioni hanno visto prevalere, con 5 blocchi risolti su 6, il giovane francese Frédéric Tuscan che così capeggiava i 20 atleti che sono passati in finale. Tra questi c'erano anche tutti gli italiani: Christian Core all'8° posto, Scarian al 17° e Brenna al 18°.

Nei 6 problemi di finale tutti i primi classificati delle qualificazioni sono un po' crollati, tranne il francese Stephan Julien che con 5 top ha dominato alla grande giungendo davanti allo spagnolo Pedro Pons, secondo, e a Christian Core classificatosi al terzo posto. Per loro 4 i top nella finale, dopo un combattuto testa a testa. 4° posto per il francese François Petit, seguito al 5° posto dal russo Salavat Rakhmetov.

Cristian Brenna e Riccardo Scarian si sono classificati rispettivamente 16° e 18°. Da segnalare che tra i big della Coppa del Mondo dell'anno scorso l'unico a confermarsi sul podio è stato proprio, il detentore della Coppa 1999, Christian Core.

In campo femminile vittoria della russa Elena Choumilova, seguita nell'ordine dalla francese Myriam Motteau e dalla britannica Claire Murphy.


L'organizzazione

Per Leonardo Di Marino i greci sono sicuramente da elogiare sia per la buona organizzazione della gara sia per essere riusciti a sopperire alla mancanza di qualche struttura tecnica (come i tabelloni elettronici del tempo per esempio) con una grande professionalità. Se a questo si aggiunge che la competizione è stata seguita da un numeroso pubblico, il giudizio finale non può che essere largamente positivo.



Classifica femminile
1 Elena Choumilova (RUS)
2 Myriam Motteau (FRA)
3 Claire Murphy (GBR)
Classifica maschile
1 Stephan Julien (FRA)
2 Pedro Pons (ESP
3 Christian Core (ITA)
4 François Petit (FRA)
5 Salavat Rakhmetov (RUS)

Tracciatore: Damien You (FRA)
Giuria: Graeme Alderson (GBR), Fabrizio Minnino (ITA), Françoise Lepron (FRA);


Nella prima gara di Konitsa in Grecia vincono Stephan Julien ed Elena Choumilova.







Pedro Pons 2° a Konitsa
Foto Leonardo Di Marin
o







Christian Core, 3° classificato
Foto Leonardo Di Marino







François Petit, 4° classificato
Foto Leonardo Di Marino

Portfolio  >>>>>>



Prossimo appuntamento
con la 2^prova della Coppa del Mondo Boulder dal 2 al 4 giugno a Millau (FRA).




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti