Coppa del Mondo Boulder a Bressanone a giugno

La Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC) annuncia che la tappa della Coppa del Mondo Boulder originariamente prevista a Mosca in Russia è stata riprogrammata e si svolgerà a Bressanone dal 10 al 12 giugno 2022.
1 / 2
Miriam Fogu ai Campionati Europei di arrampicata Boulder di Bressanone
Newspower

Dopo aver sospeso la prima tappa della Coppa del Mondo Boulder e Speed di Mosca in seguito alla guerra in Ucraina, la Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva (IFSC) ha ora annunciato che l’evento è stato riprogrammato insieme alla Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI) e si terrà a Bressanone dal 10 al 12 giugno 2022.

Trovare una tappa sostitutiva in così poco tempo è un grande risultato che arriva, per Bressanone, dopo aver ospitato diverse Coppa d’Italia Boulder e anche il Campionato Europeo Giovanile Boulder nel 2019. Il Vice Presidente FASI Ernesto Scarperi ha ora dichiarato: "La FASI ha accolto con grande entusiasmo l'annuncio della Coppa del Mondo IFSC Boulder di Bressanone. Vorrei estendere la mia più profonda gratitudine agli organizzatori locali, che hanno completato la domanda in brevissimo tempo. Con il Climbing Center all'avanguardia di Bressanone e l'esperienza internazionale maturata negli ultimi anni, sono fiducioso che l'evento sarà un grande successo. Il mio sincero ringraziamento va anche al Presidente della FASI Davide Battistella, che ha sostenuto questa iniziativa fin dall'inizio, e ci ha aiutato a riportare la Coppa del Mondo IFSC in Italia dopo molti anni".

Mentre negli ultimi anni Arco è stata una tappa fissa per le gare Lead e soprattutto Speed dell’IFSC, l’ultima Coppa del Mondo Boulder che si era tenuta in Italia risale a Milano 2011.

Sempre in merito alla guerra in Ucraina, in linea con quanto emanato dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO), in un precedente comunicato datato 4 marzo la IFSC aveva confermato di aver sospeso tutti gli atleti russi e bielorussi, nonché i dirigenti delle squadre, da tutte le competizioni IFSC. Si legge "L'IFSC condanna fermamente l'invasione militare non provocata della Russa nei confronti dell’Ucraina, e il sostegno a questi atti di violenza da parte della Bielorussia. L'IFSC sta fermamente con la comunità internazionale a sostegno di tutti gli sforzi volti a ristabilire rapidamente la pace in Ucraina e la sicurezza per il popolo ucraino."

Info: www.ifsc-climbing.org, www.federclimb.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti