Coppa del Mondo Boulder 2016: Shauna Coxsey e Tomoa Narasaki vincono a Chongqing
 
                            Dopo la seconda tappa in Giappone dello scorso fine settimana, la terza tappa della Coppa del Mondo Boulder 2016 si è svolta a Chongqing in Cina lo scorso sabato e domenica: 63 uomini e 36 donne si sono presentati alle qualifiche che, dopo un caldo soffocante che ha segnato anche le semifinali, hanno spianato la strada per le finali. Illustri esclusi una lunga serie di top climbers tra cui spicca la francese Melissa Le Neve, che veniva da due secondi posti nelle prime due gare, e il vincitore della scorsa settimana, il russo Rustam Gelmanov. I climbers giapponesi, in particolare, hanno approfittato della mancanza di pressione a Chongqing dopo la scarsa prova della settimana scorsa di fronte al pubblico di casa, e ben cinque atleti si sono qualificati per la finale. Ma è stata lei, Shauna Coxsey dalla Gran Bretagna, che dopo le vittorie nelle prime due tappe dell'anno ha dominato anche questa semifinale, dimostrando il chiaro intento di aumentare il suo vantaggio in classifica generale. A guidare la semifinale maschile invece è stato Jongwon Chon, il vincitore della Coppa del Mondo Boulder 2015, separato solo di un tentativo dall' espertissimo Jorg Verhoeven.
Nella finale femminile Shauna Coxsey e Miho Nonaka hanno preso subito il comando, chiudendo il primo blocco in tre tentativi, mentre Mei Kotake e Akiyo Noguchi hanno avuto bisogno di un paio di tentativi in più per rimanere in gioco. Nessun cambiamento di classifica dopo il secondo blocco, troppo difficile per tutte, mentre era sul blocco #3 che la Coxsey ha tirato fuori l’asso della manica, salendolo al primo colpo. Nessun’altra è riuscita a chiudere questo boulder, tranne la Noguchi che, gareggiando come prima a scendere in campo, è riuscita a mettere pressione alla sua avversaria chiudendo il quarto ed ultimo blocco al terzo tentativo. Ma la Coxsey non si è fatta intimorire e anche lei ha raggiunto il top al terzo tentativo siglando la vittoria. La sua terza di fila in questa stagione.
Nella finale maschile, il giovane Tomoa Narasaki ha vinto la sua prima medaglia d'oro in una competizione senior. Si era qualificato 4° dopo la semifinale e, scendendo in campo come secondo, ha preso subito il comando sul blocco #1, poi ha salito al primo colpo i blocchi #2 e #3. Dopo una brutta partenza sui primi due boulder Jan Hojer si è ripreso ed ha salito al primo tentativo il blocco #3 per poi trovare la strada verso il top dell'ultimo problema. Grazie a questa straordinaria ripresa il tedesco ha preso l’argento, ai danni di Jongwon Chon che si è dovuto accontentare della medaglia di bronzo. Kokoro Fuji e Alexey Rubtsov si sono piazzati rispettivamente 4° e 5°, mentre Verhoeven ha dovuto fare i conti con il fatto che il boulder è un gioco a volte molto strano e che ieri, a Chongqing, non era la sua giornata.
 
 IFSC Climbing Worldcup (B, S) - Chongqing (CHN) 2016
 MASCHILE 
 1 Tomoa Narasaki JPN 3t8 3b4
 2 Jan Hojer GER 2t3 4b13
 3 Jongwon Chon KOR 2t5 4b15
 4 Kokoro Fujii JPN 2t13 4b14
 5 Alexey Rubtsov RUS 1t8 3b6
 6 Jorg Verhoeven NED 0t 2b2
 7 Sean McColl CAN
 8 Sergii Topishko UKR
 9 Rustam Gelmanov RUS
 10 Jeremy Bonder FRA
 11 Dmitrii Sharafutdinov RUS
 12 Jernej Kruder SLO
 13 Tsukuru Hori JPN
 14 Alban Levier FRA
 15 Tyler Landman GBR
 16 Baptiste Ometz SUI
 17 Rolands Rugens LAT
 18 Rei Sugimoto JPN
 19 Michael Piccolruaz ITA
 20 Yuji Fujiwaki JPN
 21 Andrzej Mecherzynski- Wiktor POL
 21 Makoto Yamauchi JPN
 23 Manuel Cornu FRA
 23 Yoshiyuki Ogata JPN
 25 Tomoaki Takata JPN
 25 Keita Watabe JPN
 27 Zhouwen Huang CHN
 27 Haibin Qu CHN
 29 James Kassay AUS
 29 Zida Ma CHN
 31 Jakub Jodlowski POL
 31 Mickael Mawem FRA
 33 Chua Dennis SIN
 33 Pascal Gagneux FRA
 35 Alex Khazanov ISR
 35 Stefan Scarperi ITA
 37 Jabee Kim KOR
 37 Gregor Vezonik SLO
 39 Minoru Nakano JPN
 39 Simon Unger GER
 41 Cheung- Chi Shoji Chan HKG
 41 Hei-Yeung Lam HKG
 43 Chi-Fung Au HKG
 43 Atsushi Shimizu JPN
 45 Yulianto Abudzar INA
 45 Alexander Averdunk GER
 47 Benjamin Blaser SUI
 47 Ka-Chun Yau HKG
 49 Elan Jonasmcrae CAN
 49 Wan Tong Lok MAC
 51 Sungjoon Chae KOR
 51 Changfeng Qu CHN
 53 Wang Dingguo CHN
 53 Mohd Hazlee SIN
 53 Siu-Hei Tang HKG
 53 Pan Yufei CHN
 57 Hilman Mohd SIN
 58 Ben Abel AUS
 58 Kin Wah Lai CAN
 58 Danila Yamchuk LAT
 61 Yerzhan Beisembayev KAZ
 62 Qinghua Wang CHN
 63 Sufriyanto Rindi INA
FEMMINILE
 1 Shauna Coxsey GBR 3t7 4b8
 2 Akiyo Noguchi JPN 3t12 4b13
 3 Miho Nonaka JPN 1t3 2b4
 4 Mei Kotake JPN 1t6 2b6
 5 Karoline Sinnhuber AUT 0t 2b5
 6 Monika Retschy GER 0t 2b6
 7 Melissa Le Neve FRA
 8 Chloé Caulier BEL
 9 Fanny Gibert FRA
 10 Michaela Tracy GBR
 11 Clementine Kaiser FRA
 12 Sierra Blair-Coyle USA
 13 Petra Klingler SUI
 14 Aya Onoe JPN
 15 Berit Schwaiger AUT
 16 Sol Sa KOR
 17 Leah Crane GBR
 18 Katharina Saurwein AUT
 19 Yuka Kobayashi JPN
 20 Hung Ying Lee TPE
 21 Alannah Yip CAN
 22 Alizée Dufraisse FRA
 23 Aika Tajima JPN
 24 Ayari Sakamoto JPN
 25 Katarzyna Ekwinska POL
 26 Natalie Bärtschi SUI
 26 Mária Čelková SVK
 26 Margaux Pucheux FRA
 26 Elnaz Rekabi IRI
 30 Yuzhen Baima CHN
 31 Claire Kassay AUS
 32 Emma Horan AUS
 33 Lamu Renqing CHN
 33 Vera Zijlstra NED
 35 Miwa Oba JPN
 36 Rong Jiang CHN
 36 Minseon Kim KOR









































