Climbing Competition, calendario 2004
Il calendario delle competizioni internazionali di arrampicata. A Lecco il Campionati Europei delle tre specialità. 4 le tappe italiane di Coppa del Mondo.
| Mancano meno di un due mesi dalla ripresa del grande circuito delle competizioni internazionali di arrampicata sportiva che questanno propongono un calendario ricco di prove: 8 tappe per la World Cup Boulder (ben 4 in più rispetto allanno scorso), 9 per la Coppa del Mondo Difficoltà (una in meno del 2003) e 5 per la Velocità. Inoltre, il 2004 è lanno dei Campionati Europei che, e questa è la maggiore novità per lItalia, si terranno a Lecco, una piazza che ormai da 4 anni è un prestigioso punto di riferimento per larrampicata con il pettorale mondiale. Le gare italiane di Coppa sono in totale 4 (2 boulder, 1 difficoltà e 1 Velocità). World Cup Boulder Si parte il 2 aprile da Birmingham, quindi si passa per il Belgio, facendo tappa nella new entry Erlangen (16-17/4). Breve sospensione a maggio. Poi è la volta della consueta trasferta russa a Yekaterinburg (4-7/06) per approdare, subito dopo, al primo appuntamento italiano con Fiera di Primiero (18-20/06). A fine luglio è di scena la Francia con Argentiere (30-31/07) e quindi, per il 19-21 agosto, si ritorna in Italia con la gradita novità "mondiale" di Bardonecchia - quasi un ritorno alle origine per il movimento delle gare di arrampicata. stop Dopo lo stop di settembre e ottobre, si riprende a novembre e si cambia continente: limmensa Cina aspetta il Boulder a Shenzhen (6-7/11) per la penultima tappa di un circuito che come la passata stagione si concluderà in Scozia, a Edimburgo il 2-5 dicembre. Per lItalia quindi 2 appuntamenti, a Fiera di Primiero e Bardonecchia, mentre, dopo tre anni consecutivi, "salta" la prova di Rovereto, ed è sicuramente un peccato. World Cup Difficulty Dopo la partenza "inedita" a Puurs, in Belgio, del 23-25 aprile, si prosegue il 29-30 maggio, con la classica tappa austriaca di Imst. Dopo la "fermata" a giugno per gli Europei di Lecco, il circuito riparte da Chamonix (12-13/07) per continuare, a settembre, nellunica tappa spagnola a Marbella (18-19/09), e quindi volare in Cina, a Shanghai (2-3/10). Sempre in ottobre lunica tappa italiana per la difficoltà con lormai classica prova dellAprica, a cui seguirà la trasferta in Francia, a Valence (29-31/10). Il gran finale è tutto per lEst con la novità ceca di Brno come penultima prova e la consueta chiusura slovena a Kranj. World Cup Speed 5 le tappe tra cui cè da segnalare quella della Valle di Daone del 17-18 luglio, unica ad essere esclusivamente dedicata alla velocità e non essere accoppiata con una delle altre due specialità. Campionati Europei di Lecco (Boulder - Difficoltà - Velocità) A Lecco (21-27 giugno) cè lappuntamento dellanno per il vecchio continente, sicuramente lappuntamento italiano più importante. Lunica occasione per vedere tutte e tre le specialità insieme, e soprattutto i campioni della Difficoltà ella Difficoltà e del Boulder riuniti in un'unica piazza.
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.



























