Simone Riva, l'Ape Cross, Macchia e l'8a+ a 16 anni

Mercoledì 30 giugno 2004, Simone Riva ha chiuso Francesca, un tiro di 8a+ alla Grotta di Mandello, 16 anni compiuti da pochi mesi, Simone è il più giovane componente del Gruppo sportivo dei Ragni ad aver raggiunto questo livello.
Mercoledì 30 giugno 2004, Simone ha chiuso Francesca, un tiro di 8a+ alla Grotta di Mandello, 16 anni compiuti da pochi mesi, Simone è il più giovane componente del Gruppo sportivo dei Ragni ad aver raggiunto questo livello, e ci è sembrato giusto regalargli un po' di notorietà sul nostro sito... sperando che questo sia solo il primo di una lunga serie di risultati di prestigio!

Simone Riva
"Francesca non è certo quello che può essere definito un tiro bello, memorabile, ma per me ha significato molto... 3 mesi di tentativi, di allenamenti, di studio di quei 30 movimenti che sono finalmente riuscito a concatenare in un pomeriggio caldo e afoso di giugno.

Sono partito da casa con il mio Ape Cross rosso e la compagnia del mio cane Macchia, con poca fiducia, credendo che il caldo giocasse un ruolo troppo negativo per riuscire a realizzare qualcosa, ma una volta giunti in Grotta la musica è decisamente cambiata! Lì la temperatura era molto più sopportabile e anche l'afa quasi inesistente. Ho iniziato a crederci, allora mi sono scaldato bene prima di fare l'ennesimo tentativo, volevo che andasse tutto per il meglio, mi sentivo bene e non volevo sprecare nemmeno un movimento su questo tiro tanto sospirato, peraltro nella falesia "di casa", posta proprio sopra Mandello, scoperta e chiodata da mio papà Norberto e dall'intramontabile Stefano Alippi.

Simone Riva, Xena, 7a+, Grotta di Mandello, LC

Motivato dal mio amico Diego Sirtori (Team Gamma, ndr) che aveva appena realizzato Sitos, un tiro di 8C, ho pensato che forse poteva veramente essere la giornata giusta, quella in cui ognuno di noi avrebbe potuto avere il suo piccolo grande momento di gloria. E allora, senza pensarci troppo, mi sono legato e sono partito... senza indugi ho superato il primo boulder, mi sono leggermente rilassato sul "riposo" e poi sono ripartito carico e convinto come non mai per la parte terminale, la più impegnativa, con diversi passaggi di continuità e un ultimo boulder finale, prima della placchetta di uscita che porta alla catena (facile, ma che ho superato con estrema attenzione dato che mi aveva già respinto non molto tempo fa...). Una volta passata la corda nel moschettone della catena ho sentito i complimenti dei miei amici Sara, Diego e Michele, e mi sono calato, pronto a ricevere i complimenti (leccate) di Macchia.

Per concludere in bellezza la giornata non poteva mancare una cena casareccia all'agriturismo di Somana, annaffiata da un buon vino nostrano... anche se a me, che non sono abituato a bere, ha causato una nottata quasi insonne e un gran mal di testa!
Prossimo obiettivo? Continuare a scalare, cercando di migliorare sempre più, partecipando anche a gare nazionali e giovanili e girovagare per le falesie in cerca di tiri sempre più belli e duri...

Simone Riva


www.ragnilecco.com


Foto: Simone Riva si "riscalda" su "Xena, 7a+ - Grotta di Mandello, LC




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Vedi i prodotti