Massiccio del Rätikon, a Pietro Dal Prà la terza ripetizione di Silbergeier

Pietro Dal Prà ripete al terzo tentativo Silbergeier la mitica via di 8b+ aperta nel Massiccio del Rätikon da Beat Kammerlander.
1 / 5
Pietro dal Prà su Silbergeier
Davide Carrari

Il 24 giugno 1999, Pietro dal Prà, guida alpina di Cortina d'Ampezzo, ha ripetuto Silbergeier, sulla 4° Kirchlispitze nel massiccio del Rätikon nelle Alpi Svizzere, una delle vie di arrampicata libera più difficili del mondo.

La via, aperta dal basso con l'uso di spit, dall'austriaco Beat Kammerlander nel 1993 e dallo stesso percorsa in libera nel 1994, si sviluppa per sei lunghezze, su splendida roccia (calcare grigio compatto) e impone un'arrampicata super tecnica con difficoltà continue su piccoli appigli e protezioni a tratti distanti (L1: 8b; L2: 7c+; L3: 8a+; L4: 7a+; L5: 8b - 8b+; L6: 7c+).

Silbergeier era stata ripetuta da Peter Schäffler nel 1997 e da Stefan Glowacz nel 1998.

Per risolvere rotpunkt la via Pietro, dopo aver fatto un assaggio lo scorso ottobre, ha provato quest'anno due mezze giornate (un pomeriggio dopo una notte alcolica con Beat Kammerlander, e una mattina in cui dopo due tiri si é ritirato per una tempesta di neve) e una sola giornata intera in cui ha potuto provare tutte le lunghezze.

Dopo tre giorni di riposo forzato a causa della neve caduta, Pietro, accompagnato da Pio Jutz, é risalito alla base della via con l'intenzione di 'studiare' la prima lunghezza e 'ripassare' tutte le altre.

Dopo aver percorso in rotpunkt il primo tiro (8b) al 3° tentativo, Pietro, non avendo ancora memorizzato molti tratti della via, si é affidato all'improvvisazione (anche sulla colata d'acqua che si era formata, a causa della neve, sul runaut più pericoloso della salita alla fine del 5° tiro) e non é più caduto fino in cima, compiendo così la più veloce ripetizione di questa salita meravigliosa, di ampio respiro...e dai lunghi sospiri...

La scheda della via
Intervista a Pietro Dal Prà
Itinerari correlati




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Vedi i prodotti