Frosolone e la grande bellezza dell'arrampicata in Molise
Il trailer dell'arrampicata a Frosolone, girato da Michele Caminati nell'ambito del progetto dei Ragni di Lecco 'La Pietra del Sud'.

L'arrampicata a Frosolone in Molise
Continua la documentazione video del progetto “La Pietra del Sud”, iniziato dai Ragni di Lecco nel 2012 per sviluppare l'arrampicata nel Centro e nel Sud d'Italia. I Ragni hanno lasciato il loro segno a Siracusa, sulla Costiera Amalfitana, a Palinuro, nel Salento e a Laterza nel Parco delle Gravine in Puglia, ed ora arrivano anche le riprese di Frosolone in Molise.
Le nuove vie
Nella tela dei Ragni 7c (chiodatura Luigi Baratta)
Piccolo Grande Uomo 6b+ (chiodatura Gaetano Paglione)
Il Carpiato 7a+ (chiodatura Carmine Radassao)
La Prua – project (chiodatura Carmine Radassao)
L’Allievo Diretto – progetto (chiodatura Carmine Radassao)
Mò Vediamo… – progetto (chiodatura Luigi Baratta)
I Ragni e gli Scorpioni 7a+ (chiodatura Luigi Baratta and Gaetano Paglione)
The Big Ass 7a+ (bolted by Luigi Baratta e Lorenzo Iachini)
Per maggiori informazioni visitate ragnilecco.com
Le nuove vie
Nella tela dei Ragni 7c (chiodatura Luigi Baratta)
Piccolo Grande Uomo 6b+ (chiodatura Gaetano Paglione)
Il Carpiato 7a+ (chiodatura Carmine Radassao)
La Prua – project (chiodatura Carmine Radassao)
L’Allievo Diretto – progetto (chiodatura Carmine Radassao)
Mò Vediamo… – progetto (chiodatura Luigi Baratta)
I Ragni e gli Scorpioni 7a+ (chiodatura Luigi Baratta and Gaetano Paglione)
The Big Ass 7a+ (bolted by Luigi Baratta e Lorenzo Iachini)
Per maggiori informazioni visitate ragnilecco.com
Note:
Expo.Planetmountain | |
![]() |
adidas |
www | |
![]() |
ragnilecco.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.