Fontainbleau, C'était demain per Luca Parisse
L'aquilano Luca Parisse ha ripetuto C'était demain (8a) e La chose a Fontainbleau (FRA).
Durante il recente viaggio a Parigi, Luca Parisse ha firmato la prima ripetizione italiana di C'était demain", 8a. Proprio un bel recupero per l'aquilano, dopo loperazione al ginocchio subita a causa dellinfortunio del Dicembre scorso, nella gara di Campitello. C'ètait demain", 8a (il primo 8a aperto nella foresta di Fontainbleau) fu salito per la prima volta da Jacky Godoffe nel lontano 1984. Da allora resta uno dei blocchi più duri e meno ripetuti di Cuvier-Rempart. A Luca ci sono voluti circa una decina di tentativi per venire a capo del problema. La difficoltà di C'ètait demain si concentra sui primi due movimenti: chiusura di entrambe le braccia e rapido fissaggio di un rovescio veramente da brivido, seguito dal rapido spostamento dei piedi per arrivare ad una tacca (lontana) con le braccia completamente distese. Mancano, poi, altri tre o quattro movimenti, non difficili, per salire in cima al blocco, dai quali si può comunque cadere (e farsi male!). Luca ha anche ripetuto, in tre soli tentativi, un altro blocco molto bello di Fontainbleau La chose, un 7c+ di splendidi piatti, aperto da Marc Le Ménestrel.
![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Crash pad per arrampicata boulder
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera