Due nuove falesie d'arrampicata in Sardegna

A Samugheo, in provincia di Oristano nel centro della Sardegna, sono nate due belle nuove falesie d'arrampicata sportiva: la Tana delle Volpi e Apoteosi, secondo Maurizio Oviglia una delle più belle dell’isola.
1 / 4
Maurizio Oviglia in arrampicata ad Apoteosi, Sardegna
Cecilia Marchi

Samugheo in Sardegna si arricchisce di due nuove falesie, una delle quali, Apoteosi, a mio parere tra le più belle dell’isola. Apoteosi è nata per mano di Marco Bussu che l’ha chiodata interamente da solo anche se, come Marco ci tiene a precisare, la cosa più dura è stata sistemare la base e fare il sentiero! Marco desidera però ringraziare Cinzia Puggioni che da subito ha creduto nelle potenzialità di questo settore, aiutandolo concretamente. Apoteosi è stata in questi mesi presa d’assalto, anche da climbers continentali, e tutte le vie sono state liberate, la più dura delle quali (Apoteosi, 7c+) da Simone Sarti. Si è confermata, a detta di tutti, una splendida falesia invernale.

La seconda falesia, decisamente più facile, si trova poco prima di Apoteosi ed è stata battezzata dal suo chiodatore, Jose Arneris, "La tana delle Volpi". I nomi delle vie sono tutti scritti alla base rendendone facile l’identificazione. I sentieri di accesso ai vari settori stanno nel corso degli anni migliorando, grazie al grande impegno dei ragazzi di Oristano e di Mekkey, il pastore del luogo espertissimo in attualità di arrampicata… La Tana delle Volpi si trova poco oltre L’Anfiteatro (vedi guida Pietra di Luna) e Apoteosi poco dopo, su una ripida discesa.

Vi ricordiamo che sopra le falesie c’è il Rifugio Castello Medusa, che a richiesta può essere aperto ed offrire ospitalità a gruppi e alloggio per il week end.

Punti di appoggio
Rifugio Castello di Medusa
15 posti letto - aperto su prenotazione
per info chiamare 3466942761v – info@geolander.net
Facebook: Rifugio Castello Medusa

SETTORE TANA DELLE VOLPI
1 - Capre imberbi (5a)
2 - Gatto selvaggio (5c)
3 - Supercorvo (5b)
4 - Sirbone elettrico (6a)
5 - Pasquale Agnello (5b)
6 - Donnole e Uomoli (5c)
7 - Amiche volpi (5a)

SETTORE APOTEOSI
1 - Defendemos l’allegria (6a)
2 - Day by day (6b)
3 - Divus Claudius (6b)
4 - Poker d’Archi (7a/7a+)
5 - Il lungo, il largo e il pacioccone (7b)
6 - Capitan and crew (7a+)
7 - Apoteosi (7c+)
8 - Non è mai troppo tardi per sognare (7c)
9 - Don’t worry be…stemmia (7a+)
10 - Ercole (7a+)
11 - E’ più facile spezzare un atomo che arrivare a fine giornata senza bestemmiare (7b)
12 - 100 giorni all’alba (7a)
13 - Willy l’orbo (7a+)
14 - Chester Copperpot (6b)
15 - L’imperatore Augusto (6b+)

Guide
Pietra di Luna Falesie di Maurizio Oviglia (2012), Fabula Editore. Su questa guida non ci sono gli ultimi settori che possono essere trovati sulle pagine di facebook oppure richiesti al rifugio.

di Maurizio Oviglia




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti