Andrea Locatelli libera Il bombarolo, 8c+ a 13 anni

Il 24 dicembre 2023 Andrea Locatelli ha liberato 'Il bombarolo', una via d'arrampicata sportiva per la quale il 13enne climber bergamasco ha suggerito il grado di 8c+.
1 / 10
Andrea Locatelli libera 'Il bombarolo' (8c+)
archivio Davide Locatelli

Dalle valli bergamasche arriva la strepitosa notizia che il 13enne Andrea Locatelli ha liberato Il bombarolo, un tiro per il quale il giovane climber ha suggerito il grado di 8c+. Se il grado fosse confermato, sarebbe in tutta probabilità la via più difficile liberata da un climber di questa età. Ma andiamo per ordine.

Locatelli arrampica praticamente da sempre: ha iniziato sul panello di casa insieme al papà Davide, ma ben presto è andato fuori in falesia. Si diverte su tutti i terreni, dalla falesia al boulder alla plastica, e ha dimostrato il suo grande talento anche nelle gare dove si è laureato campione italiano Lead Under 10, Boulder Under 12 e, di recente, Lead Under 14. A 9 anni ha chiuso il suo primo 8a in falesia, e a 11 ha salito il suo primo 8c in falesia e il suo primo 8A boulder.

Da quest'estate ha ripetuto altri tre 8c e con il calo delle temperature è arrivato il momento di riprovare Il bombarolo, un tiro chiodato da Maurizio Tasca che un anno e mezzo fa Locatelli era vicinissimo a chiudere. In quel momento però, dopo 5 giorni di tentavi, il gioco si stava trasformando in "stress da lavorato" e il papà si è reso conto che bisognava - giustamente - staccare. Ne è seguito un periodo di salite veloci, culminate in 8b flash e 8a+ a-vista!

Proprio alla Vigilia di Natale è arrivata a sorprese la libera di Il bombarolo. Del tutto inaspettata non poteva essere, in quanto il giorno precedente si era aggiudicato la ripetizione di Shower inverter, un tiro di 8c/+ a Malegno che porta la firma di Luca Bana. Locatelli ne era venuto a capo durante il secondo giorno di lavoro e al  5° tentativo soltanto.

Per quando riguarda Il bombarolo, la via offre una partenza a canne che si trasforma in un muro inclinato a 20 gradi, con zero riposi per 5 spit. Propone un'arrampicata a lui congeniale: prese molto piccole, non distanti, con un passo chiave da un monodito dove riesce a mettere solo una falangie. Con tutte queste premesse che viene proposta la difficoltà di 8c+.

In attesa della conferma del grado un'ultima precisazione: la falesia che ospita la via si trova su terreno privato e attualmente i locals stanno lavorando per garantirne l'accesso.




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti