Scozia: è iniziata la stagione d'arrampicata invernale

Inizia con tre salite di rilievo la stagione di arrampicata invernale in Scozia: la prima salita invernale di Boggle su Beinn Eighe da parte di Martin Moran e Robin Thomas e le prime ripetizioni di Tomahawk Crack sul Ben Nevis (Will Sim e Andy Inglis) e Culloden su Creag an Dubh Loch (Guy Robertson e Greg Boswell).
1 / 2
Guy Robertson sul primo tiro di Culloden, Creag an Dubh Loch
Greg Boswell
E' stato un inizio di stagione invernale lento in Scozia, con meno attività del solito ma comunque con alcune punte di rilievo importante. Ad aprire le danze sono stati Will Sim e Andy Inglis sulla montagna simbolo per l'arrampicata invernale in Scozia, il Ben Nevis. Dopo un 'riscaldamento' sulla via Sidewinder (VII,7) domenica 6 dicembre, i due il giorno successivo hanno effettuato la prima ripetizione di Tomahawk Crack (VIII,9).

Ricordiamo che questa "via futuristica" era stata aperta a-vista da Greg Boswell e Adam Russell nel novembre 2013. Commentando sul sito Scottish Winter, Sim ha confermato l'importanza e bellezza di questa nuova linea: "E' una via mega, ha tutte le caratteristiche per diventare una grande classica in futuro. Due tiri difficili, il primo con un'arrampicata sottile, tecnica e con protezioni sparse, il secondo verticale e di grande resistenza – brillante! Una grande trovata da parte di Greg!"

Feroci tempeste hanno poi investito la Gran Bretagna e dopo questo periodo di brutto tempo, sabato 13 dicembre Martin Moran e Robin Thomas si sono recati a Beinn Eighe dove hanno effettuato la prima salita invernale di Boggle, una via di roccia gradata E1, aperta nel 1961 da Robin Smith e Andy Wightman e una delle poche vie "estive" di questo grado non ancora salite nella loro veste invernale. Ora è gradata VIII,8 e, come sempre è Simon Richardson del sito Scottish Winter a gettare luce sulla nuova aggiunta: "Anche se la stagione è appena iniziata, la prima salita invernale di Boggle sarà quasi certamente una delle grandi salite di rilievo di questo inverno."

Proprio mentre Moran e Thomas erano impegnati a Beinn Eighe, a Creag an Dubh Loch Guy Robertson e Greg Boswell stavano prendendo le misure di Culloden (IX,9), una via di tre tiri descritta come 'sensazionale' e che, tra l'altro, è stata una delle prime vie di questo grado ad essere stata aperta a-vista in Scozia, da Iain Small, Gordon Lennox e Tony Stone nel dicembre 2010. Mentre Robertson e Boswell hanno confermato sia la bellezza sia le difficoltà, la loro scelta di recarsi a Dubh Loch ad inizio stagione ha sorpreso molti, visto che tendenzialmente questa montagna non è una prima scelta per questo periodo. Una scelta azzardata la loro, visto che l'avvicinamento dura 4 ore, ma evidentemente le loro valutazioni sono state perfette.


04/01/2014 - Ben Nevis in inverno: Point Five Gully e Tower Ridge
L'arrampicata invernale in Scozia per eccellenza: il Ben Nevis e le classiche vie Point Five Gully e Tower Ridge presentate dalla guida alpina Mike Pescod.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti