K2 successo per gli Scoiattoli Mario Lacedelli e Luciano Zardini!
Alle ore 9,45 locali del 28 luglio 2004, Mario Lacedelli e Luciano Zardini hanno raggiunto la vetta del K2 a 8.611 m. In vetta anche la guida svizzera Michel Andre Wirdt, uno sherpa e Mohamed Sanap Akam, portatore d'alta quota pakistano.
![]() Campo Base K2 - Mercoledì 28 luglio 2004 - comunicazione al telefono satellitare con Giuseppe Ghedina Mario e Luciano sono in vetta! E' la più bella giornata del K2, non c'è neanche un filo di vento, e proprio adesso, alle 9,45 locali, sono arrivati in vetta anche Mario Lacedelli e Luciano Zardini. Un sogno! Un sogno per tutti noi e per Mario in particolare: Lino sarà orgoglioso di suo nipote! I due Scoiattoli avevano lasciato il Campo 4 intorno alla mezzanotte del 27/07. Hanno raggiunto la vetta anche uno sherpa e Mohamed Sanap Akam. Prima dei due Scoiattoli, ha toccato gli 8611m della cima anche la guida svizzera Michel Andre Wirdt. Tra poco Mario e Luciano inizieranno la discesa. A coordinare il tutto dal Campo 4 c'è Kari Kobler, leader della Spedizione, che questa notte ha rinunciato alla salita in vetta. Intanto, Mario Dibona, Renato Sottsass, Marco Da Pozzo e Renzo Benedetti, arrivati ieri in cima al K2, ora sono al Campo 2 e stanno scendendo verso il basso. Al Campo Base Avanzato troveranno ad attenderli Stefano Dibona e gli altri Scoiattoli della spedizione.
Nella foto in alto: la vetta del K2 (ph Giuseppe Ghedina. Sotto Davide Alberti seguito da Marco Da Pozzo nel tratto tra C2 e C3 (ph Mario Dibona). ![]() |
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.