Sentiero dei Fiori - Adamello
In agosto un esperienza indimenticabile tra passerelle sospese mozzafiato, estesi panorami, meravigliose fioriture e importanti testimonianze legate alla “guerra bianca”.

Sentiero dei Fiori
Panoramico percorso che percorre, da nord a sud, la lunga dorsale che va dal Passo del Castellaccio al Passo di Lagoscuro; il percorso ricalca il tracciato del sentiero di arroccamento, realizzato dagli alpini italiani durante il primo conflitto mondiale, per unire tra loro le varie postazioni posizionate sulla cresta
Un esperienza indimenticabile tra passerelle sospese mozzafiato, estesi panorami, meravigliose fioriture e importanti testimonianze legate alla “guerra bianca”.
PROGRAMMA
1° giorno: ritrovo dei partecipanti alle ore 8,00 presso la partenza delle Cabinovia Paradiso al Passo Tonale. Trasferimento utilizzando la telecabina e la seggiovia sin a Capanna Presena (2729m) da dove inizia la salita su pietraia e tracce di sentiero con innevamento variabile in base al periodo ed alle precipitazioni invernali, sin a raggiungere un tratto attrezzato con catene che permette di guadagnare la cresta ed i primi manufatti militari. Imboccato il “sentiero dei fiori” lo si segue in direzione sin a raggiungere dopo poco il bivacco “Amici della Montagna” Posto pochi metri sotto la vetta della Punta di Lagoscuro (3166m) punto culminante dell’itinerario. In discesa tra gallerie, postazioni d’artiglieria, postazione da mitraglia, ricoveri, trincee si raggiunge il Gendarme di Casamadre e la sua galleria, dopo la quale superiamo il tratto più aereo del sentiero attrezzato con alcune passerelle. Raggiunto il Passo Castellaccio (2963m) si devia sulla sinistra e superati alcuni file di reticolato, grazie all’itinerario n° 44 si perde quota gradualmente, tra rocce montonate e ghiaioni sin a raggiungere il Passo Paradiso (2573m) da dove si rientra alle auto comodamente in cabinovia. (disl +450; -620)
Periodo: 05/12/19/26 Agosto 2011 e su prenotazione da Luglio ad Agosto
Attrezzatura: imbracatura, casco, set da ferrata e ramponi
per informazioni ed iscrizioni:
3465788907 - 347457425
- info@adamelloguidealpine.it
- www.adamelloguidealpine.it
- GUIDE ALPINE ADAMELLO
Un esperienza indimenticabile tra passerelle sospese mozzafiato, estesi panorami, meravigliose fioriture e importanti testimonianze legate alla “guerra bianca”.
PROGRAMMA
1° giorno: ritrovo dei partecipanti alle ore 8,00 presso la partenza delle Cabinovia Paradiso al Passo Tonale. Trasferimento utilizzando la telecabina e la seggiovia sin a Capanna Presena (2729m) da dove inizia la salita su pietraia e tracce di sentiero con innevamento variabile in base al periodo ed alle precipitazioni invernali, sin a raggiungere un tratto attrezzato con catene che permette di guadagnare la cresta ed i primi manufatti militari. Imboccato il “sentiero dei fiori” lo si segue in direzione sin a raggiungere dopo poco il bivacco “Amici della Montagna” Posto pochi metri sotto la vetta della Punta di Lagoscuro (3166m) punto culminante dell’itinerario. In discesa tra gallerie, postazioni d’artiglieria, postazione da mitraglia, ricoveri, trincee si raggiunge il Gendarme di Casamadre e la sua galleria, dopo la quale superiamo il tratto più aereo del sentiero attrezzato con alcune passerelle. Raggiunto il Passo Castellaccio (2963m) si devia sulla sinistra e superati alcuni file di reticolato, grazie all’itinerario n° 44 si perde quota gradualmente, tra rocce montonate e ghiaioni sin a raggiungere il Passo Paradiso (2573m) da dove si rientra alle auto comodamente in cabinovia. (disl +450; -620)
Periodo: 05/12/19/26 Agosto 2011 e su prenotazione da Luglio ad Agosto
Attrezzatura: imbracatura, casco, set da ferrata e ramponi
per informazioni ed iscrizioni:
3465788907 - 347457425
- info@adamelloguidealpine.it
- www.adamelloguidealpine.it
- GUIDE ALPINE ADAMELLO
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri