LE CRESTE DEL GROSSGLOCKNER

Le arrampicate sulla vetta piu' alta dell' Austria
Il Grossglockner offre oltre alla via normale (II+° su roccia e 40° su ghiaccio) anche tre creste molto interessanti. La roccia e' per le Alpi Centrali di qualita' straordinariamente buona, le difficolta' sono moderate ma l'avventura e' assicurata!

LA CRESTA "STUEDLGRAT"
Si tratta della cresta alpina piu' famosa e di sicuro piu' bella dell'Austria.
Si parte dallo Rifugio Stuedl e si arriva in ca. 1,5 ore su ghiacciaio all'attacco. L'inizio e' abbastanza facile (II°), ma salendo sempre piu' in alto, crescono anche le difficolta' con passaggi di III° e IV°. Alcuni passaggi sono molto esposti, ma mai pericolosi. Con una buona resistenza, senza vertigini e con un po' di esperienza di arrampicata, le Guide di Kals vi condurranno senza problemi alla vetta del Grossglockner.
La discesa viene poi effettuata sulla via normale.
Prezzo:  1 p. 360 Euro, 2 p. 240 Euro (a testa)

LA CRESTA "NORDOVEST"
La cresta Nordovest e' la sorella piu' sconosciuta dello Stuedlgrat. La roccia e' ottima anche su questa cresta, che offre due possibilita': la prima (variante 5b) e' quella piu' facile, dove si sale per un pendio di neve e ghiaccio intorno ai 45°-50° per arrivare alla selletta "Grögerschneid", da dove inizia la cresta finale di II° e III°.
La seconda possibilita' (variante 5a), e' quella piu' difficile; segue per lo stesso pendio del 5b, pero' continua a dritto fino al Glocknerscharte (forcelletta fra il Glocknerwand ed la cresta Nordovest). Da qui' inizia la parte basse della cresta Nordovest, che passa sulla cresta a forma di coltello, con passaggi di IV-°, per arrivare sulla torre "Teufelshorn", con due tiri di IV°. Con due calate in corda doppia arriviamo sotto il "Glocknerhorn". Con qualche passaggio intorno al III° lo scaliamo e giungiamo al Grögerschneid. Qui si segue la cresta dalla variante piu' facile per la vetta.
Prezzi:  Variante 5a, 1 p., 440 Euro
               Variante 5b, 1 p., 380 Euro, 2 p. 260 Euro (a testa)

LA TRAVERSATA DEL GLOCKNERWAND
E' la cresta piu' lunga del Grossglockner ed e' paragonabile con una cresta delle Alpi Occidentali, per bellezza ma anche per impegno. Si parte anche per la traversata al Rifugio Stuedlhütte, pero' si segua sul ghiacciaio in direzione del Teufelskamp. Si sale su roccie facili fino alla prima torre del Glocknerwand, poi le difficolta' aumentano e si arrampica intorno al III° e IV° su tutte le sette torri intorno ai 3700 m di altezza, per poi calarsi nel Glocknerscharte. Seguendo la cresta Nordovest si arriva alla cima del Grossglockner, salendo su un totale di 11 vette! Per questa traversata e' richiesta un ottima resistenza ed esperienza di arrampicata in alta montagna.
Prezzo: 1 p., 560 Euro


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti