Woodvivors concludono il loro viaggio, Torino li accoglie con passione ed entusiasmo

Dopo 2500 chilometri lungo il Sentiero Italia CAI Woodvivors ha fatto il suo ingresso a Torino, scortato da una ricca community di appassionati.
1 / 8
Dopo 2500 chilometri lungo il Sentiero Italia CAI Woodvivors ha fatto il suo ingresso a Torino, scortato da una ricca community di appassionati.
Planetmountain
Domenica 14 novembre il progetto Woodvivors ha compiuto gli ultimi passi seguendo il corso del Po a Torino. Partito da Pantelleria lo scorso aprile, Woodvivors ha attraversato la Sicilia per poi risalire lungo la catena appenninica e arrivare a incontrare le Alpi piemontesi. Un giornata di festa, scortato da una ricca community di appassionati vogliosi di scoprire l’esperienza del giovane Francesco Lanzino, protagonista di questo incredibile viaggio insieme alle sue due mule e all’asina di razza pantesca. “Dopo aver attraversato l’Italia con le mie gambe sento un diverso senso di appartenenza al paese” le prime impressioni a caldo del ragazzo classe 1993. “Se prima mi chiedevano ‘di dove sei?’, e rispondevo ‘siciliano’, ora direi italiano”. https://youtu.be/jjeqAEvPWbg Un viaggio unico nel suo genere, a ritmo lento, con tre compagne di viaggio inseparabili. “Gli animali sono sempre stati al centro delle nostre attenzioni. Ogni sera, terminata la tappa, si lavorava per rifocillarli e per metterli in sicurezza per la notte” così ogni giorno per sette mesi di viaggio. “Anche la logistica delle giornate di cammino è sempre stata tarata sul benessere delle due mule e dell’asina. La cosa fondamentale era raggiungere un luogo dove poterle far riparare dalle intemperie, dove poterle nutrire e far riposare in tranquillità”. Necessità grazie a cui sono nati scambi, occasioni e momenti d’incontro. “Quando le persone ti vedono arrivare con un mulo riscoprono quell’antico senso di comunità che ha da sempre contraddistinto la vita contadina. In un secondo ci si ritrova seduti allo stesso tavolo pronti a condividere attimi che ti rimangono dentro”. Gli incontri di questo lungo viaggio sono molti, tutti documentati attraverso camere e fotocamere. “Ora dobbiamo sederci attorno a un tavolo e ordinare le idee per lavorare al montaggio del documentario su questa esperienza, su questa ricerca antropologica che ha attraversato l’Italia”. “Dopo aver attraversato l’Italia con le mie gambe sento un diverso senso di appartenenza al paese. Se prima mi chiedevano 'di dove sei?’ e rispondevo ‘siciliano’, ora direi italiano”. Francesco Lanzino - Woodvivors Link: www.ferrino.it

Expo / News
30/05/2024 - Ferrino
Ferrino Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road
Ferrino e WeRoad lanciano Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road.
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp di IED per la Milano Design Week
Ferrino per The Glitch Camp di IED: ospitalità per i giovani designer durante la Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Le novità Ferrino Primavera-Estate 2024
Zaini, tende, abbigliamento per la montagna: scopri le novità Ferrino Primavera Estate 2024
08/03/2024 - Ferrino
Ferrino insieme a Mountain Wilderness per un corso di montagna al femminile dedicato a ragazze pakistane
Ferrino, azienda leader nel settore dell'equipaggiamento outdoor, è lieta di annunciare la partnership con il corso di montagna al femminile nella regione dello Swat, in Pakistan, promosso dall'Asian Desk di Mountain Wilderness insieme al Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) e...
08/02/2024 - Ferrino
Ferrino Meet & Greet: Omar Di Felice a Torino il 13 febbraio
Ferrino Meet & Greet: il 13 febbraio una serata di avventure in Antartide con Omar Di Felice a Torino
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggera tenda 3 stagioni.
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Zaino da donna Ferrino Lady Transalp 50
Vedi i prodotti