Trekking day AKU in Valgrisenche
A Valgrisenche il 13-14 settembre 2008 un raduno di trekking non competitivo, con premi a sorteggio fra tutti i partecipanti e due percorsi di lunghezza e difficolta' differente.

I percorsi sono stati studiati sfruttando i panoramici sentieri in quota attorno alla diga di Beauregard, e sono un ottimo test per chi volesse in seguito partecipare a gare di trail running di lunga percorrenza - il percorso soft, pur essendo già lungo, visto il modesto dislivello ben si presta per normali escursionisti che vogliano effettuare un trekking comunque lungo, con la comodità di un rientro alla base organizzato con navette dopo circa 20 km di percorso - il percorso strong è invece riservato a escursionisti/runners, che abbiano un ottimo allenamento ed abitudine a camminare/correre su terreno sconnesso, in quanto una parte si svolge fuori dai sentieri, anche se il percorso verrà comunque segnalato con paline
Percorso soft : Valgrisenche - Rifugio Chalet de l'Epée, Alta Via Glaciale, Rifugio Bezzi, Uselère - rientro in paese con navetta a cura dell'organizzazione - il percorso si svolge interamente su sentieri segnalati , con punti di ristoro previsti al Rifugio Chalet de l'Epée e Rifugio Bezzi
Lunghezza km. 20 - dislivello positivo mt. 1100 - dislivello negativo mt. 1000
Percorso strong : Valgrisenche - Rifugio Chalet de l'Epée, Alta Via Glaciale, Rifugio Bezzi, Col Vaudet, Punta Maurin, Alpeggio Grand Alpe ,Alpeggio Arp Vieille, Valgrisenche - il percorso su svolge su sentieri segnalati fino nei pressi della Punta Maurin, poi su percorso segnalato con paline, ma fuori dai sentieri fino a monte alpeggio Grand Alpe, poi nuovamente su sentiero fino a Valgrisenche - previsti punti di ristoro al Rifugio Chalet de l'Epée, Rifugio Bezzi e Rifugio Grand Alpe
Lunghezza km. 30 - dislivello positivo mt. 2300 - dislivello negativo mt. 2300
Ai singoli partecipanti verrà assegnato un pettorale, una cartina ed un cartellino, che dovranno esibire nei punti di controllo previsti, e che verrà punzonato con indicazione del tempo di passaggio nel punto di controllo stesso
Programma
SABATO 13 SETTEMBRE - Dortoir Le Vieux Quartier - Loc. Capoluogo - Valgrisenche
18.00 - briefing di presentazione del percorso e consegna pettorali/cartine/buoni pasto/gadget partecipazione
21.00 - serata con proiezioni trekking/alpinismo a cura di AKU
DOMENICA 14 SETTEMBRE
7.30 - Mondanges (area sportiva Valgrisenche - 1650 mt slm) consegna pettorali/cartine/buoni pasto/gadget partecipazione - partenza libera dei trekkers, fino alle ore 8.30 (ultimo orario utile)
I partecipanti sono tenuti a seguire il percorso segnalato sulla cartina che verrà loro consegnata, e di far punzonare il cartellino nei punti di controllo previsti segnalati sulla cartina stessa - la marcia ha carattere non competitivo -
17.00 - Sorteggio dei premi e chiusura manifestazione - per i concorrenti iscritti al giro strong che dovessero ancora essere sul percorso i premi eventualmente sorteggiati verranno consegnati al loro arrivo a Valgrisenche -
Premi a sorteggio fra tutti gli iscritti - montepremi circa 2000 Euro
Iscrizioni e informazioni
www.granparadiso.net
Guida Alpina Corrado Gontier - gontiercorrado@libero.it - 347 6026738 -
Expo / News

17/07/2025 - AKU
AKU è sponsor di PreAlpiTour Race 2025 AKU rinnova il proprio sostegno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race anche per la stagione 2025.

10/07/2025 - AKU
Confermati da SBTi gli obiettivi di AKU per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti Produciamo, misuriamo, riduciamo: inizia il nostro piano di decarbonizzazione validato da SBTi Science Based Target Initiatives. Un impegno concreto e su basi scientifiche

15/06/2025 - AKU
AKU è il nuovo partner di Palaronda, il tour ad anello che attraversa le Pale di San Martino A partire dalla stagione 2025, AKU è il nuovo partner del progetto Palaronda, una rete di tour ad anello di più giorni, tra trekking e vie ferrate, che attraversano il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino (TN).

30/05/2025 - AKU
AKU ed Eliossola: un impegno per la formazione professionale AKU è partner tecnico di Eliossola per la fornitura di calzature per l'attività in montagna e calzature tecniche DPI. Una partnership per la sicurezza e la formazione professionale in montagna.

28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.
Scarpone alpinismo perfetto su terreni difficili e misti su ghiaccio e roccia in alta quota.