Scarpone da alpinismo La Sportiva Olympus Mons Cube è Gold Winner agli ISPO Awards

La Sportiva rientra da ISPO Monaco con il primo premio assoluto della giuria degli ISPO AWARD nella categoria Footwear conOlympus Mons Cube, sviluppato con Simone Moro in Siberia 2018.
1 / 5
La Sportiva rientra da ISPO Monaco con il primo premio assoluto della giuria degli ISPO AWARD nella categoria Footwear conOlympus Mons Cube, sviluppato con Simone Moro in Siberia 2018.
Planetmountain

 Dopo oltre 2 anni di studio e test sul campo ai piedi di Simone Moro e Tamara Lunger, La Sportiva presenta ufficialmente ad ISPO 2019 la nuova versione di uno dei più celebri scarponi da alpinismo himalayano estremo: OLYMPUS MONS CUBE, edizione aggiornata e rivista in ottica contemporanea di un classico dell’alpinismo proposto dall’azienda trentina nella sua primissima versione già nell’ormai lontano 2001.

La giuria di esperti del settore outdoor che assegna annualmente i prestigiosi ISPO AWARDS in varie categorie prodotto, ha quindi assegnato il premio di GOLD WINNER assoluto (5 i prodotti in totale che possono fregiarsi del riconoscimento) per la categoria “Mountaineering & Expedition Footwear” a La Sportiva, già vincitrice del premio in passato con i prodotti G2 SM e Batura, lanciati in collaborazione con l’alpinista italiano Simone Moro, tra i massimi utilizzatori e primo sviluppatore della categoria high-mountain dell’azienda della Val di Fiemme.

“Non ho mai fatto mistero che il prodotto che più mi rappresenta sia da sempre Olympus Mons: lo scarpone d'alta quota che da quasi 20 anni è protagonista nelle scalate che portano l'alpinismo verso il futuro, camminando nel presente. – Afferma Moro.

Con Tamara Lunger nel febbraio 2018 abbiamo portato lo scarpone al limite in Siberia, nel luogo abitato più freddo del pianeta sulla Chersky Range, catena montuosa di 1500 km. Da lì la necessità di avere uno scarpone d'alta quota da utilizzare anche con gli sci da sci-alpinismo per le lunghe traversate. A questa montagna dovevamo approcciarci così: nessun mezzo meccanico o un'alternativa al cammino per l’avvicinamento. Lo sci era l'unico strumento che evitava di sprofondare nella neve. Da lì l'esigenza di coniugare la termicità dell'Olympus con la possibilità di fissarlo in maniera automatica sull'attacchino da skialp, affinchè noi potessimo procedere più velocemente ed in modo sicuro vero il nostro obiettivo. Ne è nato lo scarpone più versatile, sicuro e termico della storia dell’alpinismo. Il primo davvero pensato anche per le traversate.

Ma in cosa si differenzia davvero la versione Cube dalla precedente Evo? “Abbiamo lavorato su diversi aspetti della calzatura per renderla la più termica sul mercato, la più veloce ed efficace in termini di sistema di chiusura e la più versatile pensata anche per traversate artiche ed avvicinamenti alla cima con sci da alpinismo: un accorgimento ad oggi unico sul mercato – dichiara Matteo Jellici, responsabile R&D La Sportiva. Accanto ad una costruzione innovativa a doppia scarpetta interna che favorisce termicità e rapiditià di asciugatura, l’isolamento termico è accentuato dallo strato isolante Primaloft® Gold Aerogel posto nella soletta. La doppia chiusura che favorisce una perfetta tensione differenziata tra parte alta e parte bassa dello scafo è stata realizzata utilizzando due BOA® Fit System sui quali è possibili agire anche in condizioni estreme senza necessità di togliere i guanti in ambienti molto freddi. La leggerezza del prodotto è inoltre accentuata dall’utilizzo di una doppia mescola Vibram® Morflex e Vibram® Litebase. Grazie a questi accorgimenti tecnici e all’aggiunta dell’inserto pin frontale che permette l’utilizzo dello scarpone con attacchi da sci alpinismo (solo parte frontale), Olympus Mons Cube è oggi tra i prodotti più termici e versatili oggi disponibili sul mercato e rappresenta lo stato dell’arte dei prodotti da spedizione come dichiarato dalla giuria che ha assegnato l’ISPO Award.

Si apre così un anno ricco di novità per La Sportiva, brand da sempre alla ricerca dei migliori prodotti per chi va in montagna. Innovazione, passione, tradizione, ricerca costante. Dal 1928.

Un’anteprima di ciò che l’azienda presenterà ad ISPO è già consultabile a questo indirizzo:  www.lasportiva.com/it/la-sportiva-diventa-green-a-ispo-2019


Expo / News
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking
Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.
25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara
Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.
04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running
La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running® Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarpette d'arrampicata con chiusura a doppio velcro.
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.
Scarpone da escursionismo alpino con carichi pesanti
Scarpe da trail running per percorsi off-road
Scarpone per alpinismo ultra termico, per alpinismo estremo ed utilizzi lavorativi prolungati a basse temperature
Vedi i prodotti