Petzl Legend Tour Italia: Sardegna - Masua

Nel secondo episodio le protagoniste del Petzl Legend Tour Sardegna sono le zone di Masua e di Domusnovas.
1 / 2
Cecilia Marchi su Supergulp (6a), Castello dell'Iride, Falesia di Masua, Sardegna
Petzl Distribution - Klaus Dell’Orto

Nel secondo episodio le protagoniste del Petzl Legend Tour Sardegna saranno le zone di Masua e di Domusnovas dove di fatto nasce l’arrampicata sportiva in Sardegna. A Masua il calcare è il più antico d’ Europa e il panorama sulle scogliere, addolcite dal Pan di Zucchero che si staglia a scandire la skyline dell’orizzonte, è senza eguali. Spiagge deserte, romantici tramonti, altipiani sconfinati. Tutto l’Iglesiente è un territorio selvaggio e ricco di fascino. Per i pionieri “Le pereti sarde erano piccoli castelli di pietra persi in boschi impenetrabili”

Nel sud della Sardegna il territorio verticale è vasto e selvaggio ma questo non scoraggiò Bruno Poddesu, uno dei primi arrampicatori sardi e Mondo Liggi, la fotografia di Mondo che pianta il primo spit in piedi sulla sua mitica cinquecento alla grotta di San Giovanni è un pezzo di storia. Tra i nomi di chi ha scritto le prime pagine dell’arrampicata sull’isola c’è quello di Cecilia Marchi, appassionata e talentuosa, donna, in un’epoca in cui farsi strada in un terreno verticale ancora vergine e di dominio maschile era tutt’altro che semplice e ultimo ma non ultimo, il nome di Maurizio Oviglia, sardo d’adozione, per amore di Cecilia, per amore di questa terra che è stata ed è ancora oggi il suo pane verticale, la sua ossessione, la sua passione. A Maurizio si deve la scoperta della maggior parte delle falesie che vi faremo conoscere. “Oggi - racconta Oviglia - passo gran parte dei miei giorni a trovare linee invisibili, a guardare la roccia e cercare di vedervi un disegno, una via che mi dia la possibilità di esprimermi”.

di Laura Giunta


Expo / News
17/11/2025 - Petzl
Alessandro Larcher, atleta del team Petzl Italia, racconta la salita di Silbergeier
Alessandro Larcher, atleta del team Petzl Italia e fresco Dottore in Medicina ci racconta la salita in rotpunkt di 'Silbergeier' in Rätikon, ovvero una delle vie di arrampicata sportiva alpina più importanti e difficili delle Alpi.
18/07/2025 - Petzl
Courmayeur Feeling Mountain 2025, a tu per tu con gli atleti Petzl Liv Sansoz, Francois D’Haene e Maurizio Oviglia
Liv Sansoz, Alpinista capace di firmare un’impresa storica come la discesa dal K2 in parapendio, Francois D’Haene, uno dei trail runner più forti al mondo fresco del nuovo tempo di riferimento raggiunto al Nolan’s 14 in Colorado e Maurizio Oviglia,...
17/06/2025 - Petzl
Torna in Italia il Petzl RopeTrip
L'appuntamento con il Petzl RopeTrip 2025 è a Poncarale il 21 e 22 giugno nella nuova sede di Sicurlive Group. Ospite d'eccezione l'alpinista Federica Mingolla.
31/03/2025 - Petzl
Il Petzl Legend Tour sbarca in Sicilia
Ritorna il Petzl Legend Tour Italia con una puntata dedicata all'arrampicata in Sicilia, per esplorare non solo le grandi pareti che abbracciano Palermo, ma per riscoprire le pareti 'invisibili' della zona di Siracusa, dove l’arrampicata si intreccia alla cultura, alla...
26/02/2025 - Petzl
Sicurezza e arrampicata al Petzl Belay Experience Tour!
Ricomincia il viaggio di Petzl nelle palestre indoor per far conoscere e testare tutti gli assicuratori con bloccaggio assistito della famiglia Petzl a partire dall'ultimo nato: il rivoluzionario NEOX®.
Vedi le news

Tutte le attrezzature di sicurezza per l'arrampicata, l'alpinismo, le vie ferrate, la speleologia ed il trail running... Le tecniche di assicurazione e progressione su corda. Lampade frontali a led per tutte le attività outdoor.


Expo / Prodotti
Imbracatura d'arrampicata leggera e confortevole
La piccozza Petzl Nomic è il punto di riferimento per l’ice-climbing.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Vedi i prodotti