Nuovo packaging ecologico per le calzature AKU
La trevigiana AKU, tra le più importanti aziende del distretto della calzatura sportiva, ha rivisitato in una nuova chiave ecologica il packaging delle sue calzature. Tutti i prodotti a partire dalla collezione primavera/estate 2011 - saranno custoditi allinterno di scatole 100% riciclabili. Aku for Mountain: vivere con la natura in modo sostenibile.

La trevigiana AKU, tra le più importanti aziende del distretto della calzatura sportiva, ha rivisitato in una nuova chiave ecologica il packaging delle sue calzature. Tutti i prodotti a partire dalla collezione primavera/estate 2011 - saranno custoditi allinterno di scatole 100% riciclabili. Aku for Mountain: vivere con la natura in modo sostenibile.
AKU, tra i marchi leader nel mercato delle calzature per il trekking & loutdoor, ha rivisitato in chiave ecologica il packaging delle sue calzature: cartoncino e velina, allinterno delle confezioni, sono 100% riciclabili. Il packaging oltre a contenere la vera essenza aziendale è un importante strumento di comunicazione dellidentità del marchio: la scelta di stampare larancione (colore aziendale) direttamente sul cartone riciclato avana, conferisce un senso di naturalità alla scatola e di collegamento con lambiente alpino dal quale AKU trae ispirazione e la sua ragion dessere.
In linea con la responsabilità condivisa suggerita dalle direttive europee, sul retro delle confezioni è situato il marchio AKU for Mountain, indicante le iniziative ideate da AKU in favore della salvaguardia dellambiente soprattutto alpino - oltre che un invito a ridurre, riutilizzare e riciclare.
Il nuovo progetto porta con sé il non trascurabile vantaggio di ridurre i costi aziendali di produzione: si registrerà un risparmio di circa 15% su circa 100.000 scatole di scarpe, prodotte ogni anno.
Il restyling del packaging delle calzature nasce da una precisa volontà aziendale: essere in prima linea nel diffondere un modello di azienda e di cultura outdoor più responsabile e coerente. Ciò rappresenta solo uno dei progetti ecofriendly promossi dallazienda: AKU, infatti, oltre ad essere membro attivo dellEOG European Outdoor Group e dellEOCA European Outdoor Conservation Association - associazione europea delle aziende outdoor impegnata a promuovere iniziative a favore della salvaguardia ambientale - ha recentemente implementato allinterno della sede produttiva di Montebelluna lAKU Recycling Program. Si tratta di un programma per lo smaltimento differenziato di tutto il rifiuto generato dallazienda, sia nel ciclo di produzione sia nellattività dufficio, ideato per diffondere una nuova sensibilità e nuovi atteggiamenti anche tra i propri dipendenti.
In linea con la responsabilità condivisa suggerita dalle direttive europee, sul retro delle confezioni è situato il marchio AKU for Mountain, indicante le iniziative ideate da AKU in favore della salvaguardia dellambiente soprattutto alpino - oltre che un invito a ridurre, riutilizzare e riciclare.
Il nuovo progetto porta con sé il non trascurabile vantaggio di ridurre i costi aziendali di produzione: si registrerà un risparmio di circa 15% su circa 100.000 scatole di scarpe, prodotte ogni anno.
Il restyling del packaging delle calzature nasce da una precisa volontà aziendale: essere in prima linea nel diffondere un modello di azienda e di cultura outdoor più responsabile e coerente. Ciò rappresenta solo uno dei progetti ecofriendly promossi dallazienda: AKU, infatti, oltre ad essere membro attivo dellEOG European Outdoor Group e dellEOCA European Outdoor Conservation Association - associazione europea delle aziende outdoor impegnata a promuovere iniziative a favore della salvaguardia ambientale - ha recentemente implementato allinterno della sede produttiva di Montebelluna lAKU Recycling Program. Si tratta di un programma per lo smaltimento differenziato di tutto il rifiuto generato dallazienda, sia nel ciclo di produzione sia nellattività dufficio, ideato per diffondere una nuova sensibilità e nuovi atteggiamenti anche tra i propri dipendenti.
Expo / News

21/07/2025 - AKU
AKU è partner di 'Optice', il progetto di studio della criosfera dell’Università di Milano Bicocca Continua per AKU il rapporto con la comunità scientifica sui temi ambientali.
Il sostegno alle attività di studio e ricerca è infatti da lungo tempo uno degli ambiti nei quali si consolida l’impegno responsabile di AKU in favore della comunità...

17/07/2025 - AKU
AKU è sponsor di PreAlpiTour Race 2025 AKU rinnova il proprio sostegno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race anche per la stagione 2025.

10/07/2025 - AKU
Confermati da SBTi gli obiettivi di AKU per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti Produciamo, misuriamo, riduciamo: inizia il nostro piano di decarbonizzazione validato da SBTi Science Based Target Initiatives. Un impegno concreto e su basi scientifiche

15/06/2025 - AKU
AKU è il nuovo partner di Palaronda, il tour ad anello che attraversa le Pale di San Martino A partire dalla stagione 2025, AKU è il nuovo partner del progetto Palaronda, una rete di tour ad anello di più giorni, tra trekking e vie ferrate, che attraversano il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino (TN).

30/05/2025 - AKU
AKU ed Eliossola: un impegno per la formazione professionale AKU è partner tecnico di Eliossola per la fornitura di calzature per l'attività in montagna e calzature tecniche DPI. Una partnership per la sicurezza e la formazione professionale in montagna.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.