NATURÆ, domani seconda serata a Feltre

Domani seconda serata di NATURÆ, una rassegna di film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo - natura.
1 / 2
Domani seconda serata di NATURÆ, una rassegna di film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo - natura.
Planetmountain
  Domani, venerdì 20 gennaio, appuntamento in sala con le emozioni, le immagini e i racconti della rassegna NATURÆ, ideata e creata con l’intento di riflettere sul rapporto tra uomo e natura. All’Officinema di Feltre, 5 film internazionali, un’anteprima italiana, un’ora di proiezioni e molti ospiti: i ricercatori dell’Institute for the Dynamics of the Environmental Science / National Research Council (CNR-IDPA) con il portavoce Jacopo Gabrieli. Si parlerà tra l’altro del progetto “Memoria della terra” sostenuto da AKU. Inoltre, saranno presenti Francois Burgay, Federico Dallo (Università Ca' Foscari di Venezia) e Daniele Geremia (guida alpina). In programma Habitat, di Marcel Barelli, Protecting Ice Memory, prodotto da AKU, Vom Flossen am Agerisee, di Thomas Horat (prima italiana), China, a skier’s journey, di Jordan Manley, e i tre corti Connected, prodotti da AKU: Come un’ombra, Ho detto basta e Trails. Questa iniziativa vuole essere un’occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti. Dall’emozione avventurosa al beneficio terapeutico, dal valore della conoscenza al tema della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo. Il programma di NATURÆ è composto da ben 9 appuntamenti in 4 città (Pedavena, Feltre, Valdobbiadene e Montebelluna), fino al 12 febbraio, con 20 film (di cui 8 prime nazionali o europee), due mostre e una nuova serata di “altitudini. storie da condividere”. E’ inoltre già possibile visitare gratuitamente, a Feltre e Montebelluna, la mostra fotografica delle migliori foto in concorso al IMS Photo Contest 2016, uno dei più importanti concorsi fotografici internazionali dedicati alla montagna. -------- Ci sentiamo parte di un unico ecosistema, sociale e ambientale. Ci sentiamo responsabili per il suo equilibrio. Partecipando a NATURÆ17 ognuno potrà dare il proprio contributo proponendo idee e progetti. AKU destinerà infatti l’intero ricavato dalla vendita dei biglietti di NATURÆ17 a sostegno di progetti di solidarietà sociale, conservazione e valorizzazione ambientale. ------- Sono partner di NATURÆ: Gente di Montagna, BWF17, CAI Feltre, CAI Montebelluna, International Mountain Summit, MoFFe-Monnezza Film Festival, altitudini.it, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Con il patrocino del: Comune di Montebelluna, Comune di Valdobbiadene, Comune di Feltre, Comune di Pedavena. Ulteriori informazioni sul programma sono consultabili sul sito www.aku.it o sulla pagina Facebook di AKU www.facebook.com/AKUTrekkingOutdoorFootwear

Expo / News
17/07/2025 - AKU
AKU è sponsor di PreAlpiTour Race 2025
AKU rinnova il proprio sostegno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race anche per la stagione 2025.
10/07/2025 - AKU
Confermati da SBTi gli obiettivi di AKU per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti
Produciamo, misuriamo, riduciamo: inizia il nostro piano di decarbonizzazione validato da SBTi Science Based Target Initiatives. Un impegno concreto e su basi scientifiche
15/06/2025 - AKU
AKU è il nuovo partner di Palaronda, il tour ad anello che attraversa le Pale di San Martino
A partire dalla stagione 2025, AKU è il nuovo partner del progetto Palaronda, una rete di tour ad anello di più giorni, tra trekking e vie ferrate, che attraversano il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino (TN).
30/05/2025 - AKU
AKU ed Eliossola: un impegno per la formazione professionale
AKU è partner tecnico di Eliossola per la fornitura di calzature per l'attività in montagna e calzature tecniche DPI. Una partnership per la sicurezza e la formazione professionale in montagna.
28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU
AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.
Vedi le news

AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.


Expo / Prodotti
Scarpe da fast hiking realizzate con materiali riciclati e senza pellami di origine animale, riducendo così l’utilizzo di risorse non rinnovabili.
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti