Mountain Running: Jonathan Wyatt entra nel team La Sportiva

Il 6 volte campione mondiale di corsa in montagna Jonathan Wyatt entra nel team di sviluppo prodotto di La Sportiva. Wyatt: “qui le idee corrono veloci”.
1 / 2
Il 6 volte campione mondiale di corsa in montagna Jonathan Wyatt entra nel team di sviluppo prodotto di La Sportiva. Wyatt: “qui le idee corrono veloci”.
Planetmountain
Ziano di Fiemme – Sei volte campione mondiale di corsa in montagna, 2 volte alle Olimpiadi per i 5000 metri su pista e come maratoneta (rispettivamente ad Atlanta 96 ed Atene 2004): basterebbero questi numeri ad introdurre Jonathan Wyatt, corridore Neo Zelandese ma italiano d’adozione e con il cuore ormai radicato nelle Dolomiti, proprio in Valle di Fiemme, sede de La Sportiva dal 1928. Runner, maratoneta e grande appassionato di corsa a 360°, Jonathan nel corso della sua lunga e vincente carriera ha avuto modo di sperimentare praticamente tutte le tipologie di corsa: dalla pista allo sterrato passando per strada e colline, con una particolare predisposizione come recita il suo palmares, per i terreni off-road e per la corsa in montagna, disciplina che lo vede ora impegnato anche nel ruolo di presidente della World Mountain Running Association.

Jonathan Wyatt

Sposato con la fondista e runner trentina Antonella Confortola, Jonathan è impegnato full time e sette giorni su sette nel portare avanti progetti con un unico comune denominatore: la corsa. Competizioni, allenamenti, attività come personal trainer, consulente per grandi aziende della calzatura e ora ufficialmente al lavoro con il team R&D La Sportiva sullo sviluppo prodotti da trail running per l’azienda “di casa”. Una scelta quasi naturale per chi si muove da sempre nel mondo del trail running e sui sentieri della Val di Fiemme e che rappresenta per Jonathan una nuova intrigante sfida. “Questa collaborazione ci permette di avvalerci dell’esperienza di uno dei top atleti a livello mondiale nelle corse off-road nello sviluppo di nuovi prodotti ancor più mirati alle singole discipline del mountain running quali Sky, Vertical e Trail running. – spiega Matteo Jellici, Footwear R&D Manager – Jonathan Wyatt è un forte valore aggiunto per il nostro team di sviluppo grazie alle sue note capacità di tester prodotto e di ascolto delle esigenze degli utilizzatori finali. Il suo contributo sarà fondamentale anche come supporto al trade marketing, data la sua comprovata esperienza nell’organizzazione di clinics di prodotto e di supporto alla vendita. “Ho sempre seguito con interesse lo sviluppo della linea mountain running de La Sportiva, – afferma Jonathan – un’azienda che in pochi anni ha ampliato la gamma prodotti con modelli sempre più specifici per le diverse discipline e che ha un’idea di sviluppo ed innovazione molto chiara. Qui le idee corrono molto velocemente e c’è la possibilità di sperimentare continuamente nuove soluzioni: il team di lavoro è molto unito e compatto e con una capacità di ascolto delle esigenze degli utilizzatori fuori dal comune. La Sportiva ha portato nel mondo della corsa tutte le sue conoscenze derivanti dal know how maturato in 90 anni di leadership sulle calzature da montagna ottenendo prodotti performanti su qualsiasi tipo di terreno, protettivi e duraturi, io cercherò di aggiungere a tutto questo l’esperienza maturata sul campo in prima persona, cercando di proporre soluzioni per un pubblico sempre più ampio di trail runners.

La Sportiva Mountain Running Team

Oltre a collaborare con il team R&D e marketing dell’azienda, Jonathan sarà anche in prima linea con gli atleti del La Sportiva Mountain Running Team affiancandoli nella raccolta di feedback, suggerimenti e spunti per il miglioramento continuo. “Qui ogni modello viene davvero sviluppato seguendo le indicazioni degli atleti – continua Jonathan – si parla e ci si confronta quotidianamente con un forte senso di appartenenza. Il che rende il mio lavoro davvero speciale.” Info: www.lasportiva.com

Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo
L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarponi da trekking donna per vie ferrate, traversate in ghiacciaio e su terreni misti.
Scarponi da alpinismo progettati per offrire la massima stabilità su vie alpinistiche tradizionali.
Scarponi da sci alpinismo donna molo versatili.
Scarpa da avvicinamento in pelle con membrana impermeabile GORE-TEX.
Scarpe trail running con fodera in membrana Gore-Tex
Vedi i prodotti