Lavaredo Ultra Trail: La Sportiva è il nuovo title sponsor

Tremilaseicento atleti iscritti per oltre 60 nazioni rappresentate da ultra e trail runner di livello
1 / 3
Tremilaseicento atleti iscritti per oltre 60 nazioni rappresentate da ultra e trail runner di livello
Planetmountain

Tremilaseicento atleti iscritti per oltre 60 nazioni rappresentate da ultra e trail runner di livello internazionale, unica tappa italiana del circuito Ultra Trail World Tour con la qualifica di gara “Series” dedicata alle 6 gare ultra più prestigiose al mondo: immersa in uno degli scenari più spettacolari delle Dolomiti, la Lavaredo Ultra Trail è senza dubbio il sogno di tutti i trail runner. Dodici le edizioni disputate sino ad oggi in un percorso di crescita costante in termini di iscritti, servizi offerti ai partecipanti e comunicazione: 3 le gare che ne fanno parte ad oggi con una quarta lunghezza pronta ad affiancarsi nel 2019 alle ormai classiche Ultra Trail (120 Km con partenza dal centro di Cortina d’Ampezzo), Cortina Trail (48 Km), Skyrace (20 Km) oltre alla Cortina Kids dedicata ai più piccoli.

Percorso di crescita analogo sviluppato in oltre novant’anni di storia, lo ha compiuto La Sportiva, brand internazionale leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento outdoor con sede produttiva e di ricerca situata proprio tra le Dolomiti patrimonio dell’Unesco, in Valle di Fiemme a poche decine di kilometri da Cortina d’Ampezzo, patria degli ultra trailer ai quali l’azienda sta dedicando particolare attenzione attraverso prodotti sempre più focalizzati alle performance su lunghe distanze. La storia dell’azienda nel settore del trail running è di quelle di lunga data e vede il lancio della prima calzatura da Mountain Running®, marchio registrato proprio da La Sportiva, già nei primi anni 2000: da quel momento in poi l’azienda si afferma tra i top brand nel mercato delle calzature, e in seguito abbigliamento, da trail running con particolare focus per discipline quali Sky e Vertical Races, prima di mostrare il suo forte interesse per le ultra distanze con prodotti specifici quali Unika, Ultra Raptor, Akasha ed Akyra e con la creazione del primo team di atleti dedicati alla disciplina. Percorsi convergenti dunque che culminano, dopo qualche anno di corteggiamento, in un accordo di sponsorizzazione per i prossimi 3 anni: dal 2019 la LUT si farà chiamare La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, un passaggio importante in termini di immagine che andrà a sottolineare ancora di più il carattere dolomitico e territoriale della manifestazione, nell’interesse comune di comunicare a livello internazionale il commitment delle due realtà per le Dolomiti e quello che rappresentano per gli amanti della montagna e delle corse in alta quota. “Non abbiamo mai nascosto il nostro interesse per la LUT, una gara dal carattere internazionale e riconosciuta non solo per la spettacolarità  del suo percorso e delle sue cime, ma anche per il livello di organizzazione e servizi offerti ai runner – commenta Lorenzo Delladio, CEO & President de La Sportiva - si tratta di una competizione di assoluta eccellenza, oltretutto a pochi km da casa nostra: sarà un’ottima occasione per comunicare l’appartenenza a questo territorio.”

“I prossimi 3 anni rappresentano un’ulteriore sfida per la LUT – affermano Simone Brogioni e Cristina Murgia ideatori ed organizzatori della manifestazione – l’intento è di continuare a crescere aggiungendo anche un’ulteriore competizione su un percorso di 90 km che porterà il nome di UltraDolomites e garantendo i servizi e l’immagine che la Lavaredo si è costruita in questi 12 anni di storia: La Sportiva è stata una scelta naturale in questo senso, è un’azienda italiana che crede nel nostro sport e da sempre si impegna per farlo crescere in interesse e partecipanti: la partnership per i prossimi 3 anni ci permette di programmare i prossimi passi con molta serenità.”

Inizia quindi il countdown per La Sportiva Lavaredo Ultra Trail edizione 2019 che si terrà a Cortina d’Ampezzo con partenza dal celebre Corso Italia, dal 27 al 30 giugno prossimo: le Tre Cime, le Cinque Torri, le Tofane ed il Cristallo si tingeranno per la prima volta di giallo. Info: lasportiva.com

Expo / News
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
18/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta le scarpe da trail running Prodigio Max: comfort, stabilità e ammortizzazione per le ultra distanze
La nuova calzatura amplia la Prodigio Series: una linea di modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze dei trail runner, dalle gare tecniche alle corse più lunghe e impegnative. La Sportiva presenta Prodigio Max.
27/08/2025 - La Sportiva
La Sportiva conferma la propria presenza a UTMB® Mont-Blanc 2025 e svela un nuovo ingresso nella Prodigio Series
L’azienda trentina sarà presente a Chamonix per supportare un vasto team di atleti internazionali e presentare ufficialmente Prodigio Max, la nuova calzatura per chi ricerca massimo supporto e ammortizzazione sulle lunghe distanze
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking
Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Scarponcino in pelle traspirante pensato per escursionismo alpino
Giacca softshell con cappuccio regolabile perfetta per le attività aerobiche outdoor.
Scarpa running inverno in membrana Gore-Tex
Vedi i prodotti