L’agonismo e cinema al raduno romano di boulderisti promosso da Ecole Verticale
Andrea Latini vince il Bleausard Contest, Angelo Apolloni il Roma Bouldering Film Festival.
Magnesite e videocamere, muscoli e creatività si sono dati appuntamento domenica 30 marzo alla palestra Ecole Verticale per la tappa conclusiva della quarta edizione dellunica rassegna internazionale di cortometraggi dedicata al bouldering.
A conclusione della gara sportiva Bleausard Contest conquistata da Andrea Latini, si è tenuta lultima tappa del tour del Roma Bouldering Film Festival che, lo scorso marzo, è approdato a Sassari, Torino, LAquila con le proiezioni dei 6 filmati finalisti.
Brillante e ironico, Il favoloso mondo di Idoletto è il cortometraggio vincitore realizzato dallarrampicatore umbro Angelo Apolloni. Graffiante narrazione con tocchi surreali, di una combriccola di bizzarri ma umani arrampicatori che trascorrono una giornata a spellarsi le mani sui massi della splendida faggeta di Soriano.
Menzione speciale per la regia a Pizza Pop di Lucas Preti. Il corto si distingue per una sapiente e professionale ricerca estetica delle inquadrature mai banali e lottima fotografia degli scenari lunari dellArizona. La giuria ha apprezzato il valore documentario del film che raffigura con efficacia la spettacolarità del bouldering.
I corti selezionati in questa edizione sono Volare di Marco Turco, Istinto Primordiale di Raffaele Adiuturi, 200 di Fiorino Moretti, Dove finisce la terra di Marzio Nardi.
La giuria del Roma Bouldering Film Festival è stata presieduta da Andrea Di Bari.
Appuntamento a novembre 2008 per la quinta edizione.
www.romaboulderingfilmfestival.it
A conclusione della gara sportiva Bleausard Contest conquistata da Andrea Latini, si è tenuta lultima tappa del tour del Roma Bouldering Film Festival che, lo scorso marzo, è approdato a Sassari, Torino, LAquila con le proiezioni dei 6 filmati finalisti.
Brillante e ironico, Il favoloso mondo di Idoletto è il cortometraggio vincitore realizzato dallarrampicatore umbro Angelo Apolloni. Graffiante narrazione con tocchi surreali, di una combriccola di bizzarri ma umani arrampicatori che trascorrono una giornata a spellarsi le mani sui massi della splendida faggeta di Soriano.
Menzione speciale per la regia a Pizza Pop di Lucas Preti. Il corto si distingue per una sapiente e professionale ricerca estetica delle inquadrature mai banali e lottima fotografia degli scenari lunari dellArizona. La giuria ha apprezzato il valore documentario del film che raffigura con efficacia la spettacolarità del bouldering.
I corti selezionati in questa edizione sono Volare di Marco Turco, Istinto Primordiale di Raffaele Adiuturi, 200 di Fiorino Moretti, Dove finisce la terra di Marzio Nardi.
La giuria del Roma Bouldering Film Festival è stata presieduta da Andrea Di Bari.
Appuntamento a novembre 2008 per la quinta edizione.
www.romaboulderingfilmfestival.it
Expo / News

16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.

01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.

26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.

25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.

04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®
Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarpa da avvicinamento in pelle con membrana impermeabile GORE-TEX.
Scarponi da alpinismo ideali per arrampicata su ghiaccio e misto moderno.
Giacca scialpinismo con un'imbottitura in fibra Kapok riciclata e naturale.