La Sportiva vince il premio monografia d’impresa dell’anno

La Sportiva vince il Premio OMI 2018, dedicato alle monografie d’impresa
1 / 2
La Sportiva vince il Premio OMI 2018, dedicato alle monografie d’impresa
Planetmountain
Il premio OMI per la miglior monografia istituzionale d’impresa 2018 è andato al ritratto di La Sportiva, storica azienda trentina di calzature ed abbigliamento outdoor che festeggia quest’anno i 90 anni di attività. Sul podio del premio indetto dall’osservatorio monografie d’impresa con sede presso l’Università di Verona e sede partner presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza di Roma, giunto alla IV edizione, anche le Assicurazioni Generali, con l’opera “Generali nella Storia”, e le finestre Velux Italia, con il volume sul 40° anniversario dell’azienda. Tra le 57 opere in concorso, sei menzioni speciali sono andate a TIM, per il miglior Approccio Creativo, a Matteo Scorsini Design (per l’opera realizzata per Lago Group) per il Graphic Design, a Mion Spa per le migliori Soluzioni Produttive, alla Azienda Agricola Ca’ Rugate per la miglior Biografia d’Impresa, alla Gelateria Pampanin di Verona per la Valorizzazione del Fattore Umano ed infine alla Successori Reda Spa per la miglior Valorizzazione dell’Heritage Aziendale. L’Osservatorio Monografie d’Impresa (OMI), che istituisce biennalmente il Premio, ha creato l’unico archivio di monografie aziendali in Europa, che custodisce ad oggi oltre 1.000 Monografie di imprese e imprenditori italiani degli ultimi 100 anni. L’opera di La Sportiva si è distinta in particolare per l’approccio creativo al tema dell’heritage aziendale proponendo uno storytelling moderno ed accattivante concepito per raccontare la storia ad un pubblico allargato in grado di entrare nei vari racconti ed aneddoti con semplicità e curiosità grazie ad un lavoro corale che ha coinvolto nella scrittura dei testi diverse voci del settore. All’interno delle 192 pagine trovano spazio racconti di alpinisti come Reinhold Messner, Alex Honnold, sportivi come Manolo, Anton Krupicka e Michele Boscacci ma anche dipendenti sotirici ed attuali dell’azienda, i primi ricercatori, la famiglia Delladio ancora oggi alla guida dell’azienda 90 anni dopo la sua fondazione nel 1928, e storyteller professionisti come Emilio Previtali, curatore della pubblicazione per la casa editrice piemontese Mulatero Editore. Il lavoro di La Sportiva fa inoltre parte di un progetto di storytelling più ampio che vede una sua declinazione digitale che integra scritti, immagini alpinistiche di profondo valore storico culturale e video che raccontano alcuni episodi significativi della storia di un’azienda che ha contribuito ad evolvere il settore dell’alpinismo ed il modo di muoversi in montagna. La versione digital si trova a questo indirizzo: anniversario.lasportiva.com/it/cover/ I premi e le menzioni speciali saranno consegnati in un evento pubblico, il prossimo 17 ottobre 2018, presso l’Università di Verona, che ospita la sede e l’archivio dell’associazione. Alla consegna dei premi farà seguito una tavola rotonda sul tema dell’heritage marketing, ovvero la valorizzazione del patrimonio storico dell’impresa, inserita dal Ministero dei Beni Culturali nell’iniziativa “European Year of Cultural Heritage 2018”, promossa dall’Unione Europea. L’Osservatorio Monografie d’Impresa (OMI), con sede principale presso il Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona e sede partner presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, Università di Roma, ha lo scopo di diffondere la cultura della comunicazione d’impresa attraverso la valorizzazione della monografia aziendale e in generale degli strumenti dell’heritage d’impresa. Svolge attività didattica e di formazione per studenti, imprenditori e addetti alla comunicazione. L’Osservatorio si avvale di numerose collaborazioni accademiche, che includono l’Università di Verona, l’Università Salesiana Iusve di Venezia, il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma e l’Heritage Hub della University of Hertfordshire (GB). Il Premio OMI 2018 è patrocinato dalla Regione del Veneto e ha il supporto delle associazioni: AIMSC-Associazione Italiana Musei Stampa e Carta, Assocarta, Assografici, UPA, Ferpi, Assocom, Unicom, Ascai. WEB: www.lasportiva.com

Expo / News
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking
Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.
25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara
Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.
04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running
La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running® Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Un guscio eco-compatibile che protegge da vento e pioggia e permette un'ottima traspirabilità.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Scarpa running inverno in membrana Gore-Tex
Scarpe trail con chiusura BOA dedicate al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze.
Vedi i prodotti