La Sportiva main sponsor di BANFF Mountain Film Festival World Tour Italy

Dal 2017 e per i prossimi 2 anni l’azienda trentina leader nel mondo dell’outdoor sarà main sponsor di BANFF Mountain Film Festival Italia.
Rinomata rassegna cinematografica che porta in tutto il mondo i migliori film outdoor dell’anno, il Banff Mountain Film Festival World Tour arriva in Italia e, per la sua 5a edizione al via il prossimo 13 febbraio, presenta al suo fianco un partner tutto nuovo: La Sportiva L’azienda trentina, fondata da Narciso Delladio in un piccolo paese ai piedi delle Dolomiti, opera nel settore outdoor da quasi novant’anni con l’obiettivo di fornire i migliori prodotti possibile a chi vive la montagna a 360 gradi, dall’arrampicata, al Mountain Running fino allo scialpinismo. 
“Essere presenti al fianco di un evento di questo calibro è per noi non solo motivo di grande orgoglio – afferma Lorenzo Delladio, CEO di La Sportiva e rappresentante della terza generazione alla guida dell’azienda – Ma anche il naturale proseguimento del nostro cammino come impresa, che da sempre si impegna a diffondere e sostenere la bellezza della montagna e di tutti gli sport che la vedono protagonista.” In Italia dal 2013, il festival riscuote un successo di pubblico sempre crescente tra gli appassionati di montagna e attività outdoor, aumentando costantemente il numero delle tappe e delle città coinvolte. Il tour italiano 2017 prevede un calendario di 28 serate in 26 città, tra cui spiccano Napoli, Pisa e Verona, che il festival toccherà quest’anno per la prima volta. Ogni serata prevede la proiezione di una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi, dove i grandi spazi selvaggi e la natura incontaminata fanno da sfondo alle imprese di atleti ed esploratori, alla ricerca di sempre nuovi modi di vivere l’avventura e di superare i propri limiti. Tra i film in programma ricordiamo Poumaka, che racconta l’apertura da parte degli americani Mike Libecki e Angie Payne di una nuova via sulla torre omonima situata sull'isola di Ua Pou, Polinesia Francese. Un ambiente tropicale remoto e molto diverso da quello che tradizionalmente associamo all’arrampicata, una via tutt’altro che “classica” e un’avventura unica. Northbound, premiato come Best Short Mountain Film, è invece la storia di quattro skateboarder urbani che decidono di mettersi alla prova nell’insolito ambiente del circolo polare artico, tra sabbia congelata, relitti abbandonati e atmosfere rarefatte, per dare vita a un gioco magico e vagamente straniante. È un inno alla vita, infine, Doing it Scared, film che vede l’alpinista britannico Paul Pritchard tornare al Totem Pole (un obelisco di roccia a pochi metri dalle coste della Tasmania), teatro di un gravissimo incidente che nel 1998 gli costò un’emiparesi alla parte destra del corpo. Incidente che, invece di un ostacolo, si rivela per Paul essere “il dono più grande che la vita gli abbia mai fatto” e l’inizio di un percorso di consapevolezza e di rinascita. Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso della serata sarà disponibile sul sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival a questo link Sarà possibile inoltre acquistare i biglietti online sempre sul sito ufficiale al prezzo di prevendita di 15€, mentre la sera stessa al botteghino il costo del biglietto sarà di 16€.  Il calendario del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2017 13 febbraio – Torino – Cinema Massimo 14 febbraio – Torino – Cinema Massimo 15 febbraio – Milano – Cinema Odeon The Space 16 febbraio – Milano - Cinema Odeon The Space 20 febbraio – Brescia – Teatro Sociale 21 febbraio – Genova – Porto Antico The Space 22 febbraio – Cuneo – Cinema Monviso 6 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde 7 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde 8 marzo – Lecco – Cinema Palladium 10 marzo – Varese – Cinema Teatro Nuovo 13 marzo – Vicenza – Cinema Patronato Leone XIII 14 marzo – Treviso – Silea Space Cinema 15 marzo – Padova – Cinema MPX PioX 16 marzo – Udine – Cinema Visionario 17 marzo – Trieste – Cinema Ariston 20 marzo – Bologna – Cinema Antoniano 22 marzo – Verona – Cinema K2 23 marzo – Bolzano – Cinema Teatro Rainerum 27 marzo – Firenze – cinema Odeon 28 marzo – Roma – Cinema Moderno The Space 29 marzo – Napoli – Cinema Metropolitan 31 marzo – Pisa – Cinema Isola Verde 3 aprile – Saronno – Cinema Silvio Pellico 5 aprile – Casatenovo – Auditorium di Casatenovo 6 aprile – Morbegno – Cinema Pedretti tbd agosto – Champoluc tbd agosto – Courmayeur

Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo
L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Giacca parka da donna che protegge da vento e pioggia.
Gli scarponi da alpinismo più leggeri ed evoluti di sempre.
Scarponi da sci alpinismo donna molo versatili.
Scarpette d'arrampicata per vie lunghe in montagna e arrampicata in fessura.
Pantaloni corti da donna da arrampicata
Vedi i prodotti