La Sportiva lancia il film sull’ultra runner Michele Graglia

La Sportiva lancia il film su Michele Graglia, passato in pochi anni da modello sulle passerelle di alta moda a diventare ultra runner.
1 / 1
La Sportiva lancia il film su Michele Graglia, passato in pochi anni da modello sulle passerelle di alta moda a diventare ultra runner.
Planetmountain
https://www.youtube.com/watch?v=1yB1dq71cFY Ci sono sfide che vanno oltre l’avversario, il traguardo, la cima, il tempo da battere. Sfide che chi pratica sport conosce bene: si basano sulle nostre motivazioni più profonde, ci portano ad intraprendere intense sessioni di allenamento, ad affrontare le nostre paure, a conoscere e possibilmente superare i nostri limiti. Chi corre, arrampica, scia, chi fa escursionismo, chi pratica una qualsiasi attività outdoor per stare bene prima di tutto con se stesso, affronta ad ogni uscita la propria sfida, la propria montagna. Il perimetro di gioco è definito dal nostro cuore, dalle nostre emozioni, dai nostri perché. E’ attorno a questo concetto che La Sportiva ha sviluppato il claim “For your mountain”, per la tua montagna, qualunque essa sia, qualunque forma abbia. Un messaggio identitario in linea con ciò che l’azienda della Valle di Fiemme, Trentino, può proporre oggi all’appassionato: calzature ed abbigliamento tecnico per affrontare la propria sfida all’aria aperta. E se tutte le attività sportive del mondo outdoor portano con sé sfide affascinanti ed in qualche caso anche apparentemente impossibili, è forse l’ultra running a rappresentare oggi una delle discipline più sfidanti ed affascinanti, con centinaia di migliaia di praticanti in continua ascesa, pronti a mettersi in gioco con se stessi prima ancora che con gli avversari, su lunghe distanze, oltre i 100 km. Protagonista del primo capitolo della campagna “La Sportiva For your Mountain” è quindi l’ultra runner Michele Graglia: emblema di “self motivation” e grande esempio di atleta resiliente che trova le proprie motivazioni nella ricerca costante del senso e di se stesso. Dopo una carriera come top model tra Los Angeles e New York, Michele, di origini liguri, decide di abbandonare le luci dei riflettori alla ricerca del senso più ampio delle cose ed inizia a correre. Le ultra distanze, quelle spesso inallenabili fisicamente, quelle che solo una mente ben allenata può permettere di percorrere, lo mettono nella condizione di dialogare con se stesso in un modo che ha molto a che fare con la meditazione, ricercando le motivazioni più profonde dell’essere atleta e uomo. A distanza di pochi anni, come racconta il libro biografico “Ultra. La libertà oltre il limite” scritto con Folco Terzani, Michele vince molte delle sfide che si era posto all’inizio del suo percorso: nel 2016 vince la Yukon Artic 100 miglia nel gelo e nella solitudine dell’inverno canadese, nel 2018 è il primo italiano di sempre a tagliare il traguardo in prima posizione alla Badwater Marathon negli Stati Uniti, l’ultra maratona su strada di 217 km considerata dagli appassionati la più dura al mondo e ancora nell’ottobre 2019 entra nel Guinness dei primati con la traversata completa del deserto dei Gobi nella Mongolia meridionale, primo essere umano a percorrere correndo i 1703 km del “deserto ventoso” nel tempo record di 23 giorni, 8 ore e 46 minuti. E la storia di Michele Graglia è appena iniziata: l’obiettivo dei prossimi anni è correre tutti i principali deserti conosciuti: là dove l’orizzonte appare piatto ed infinito, là dove le montagne da scalare sono quelle interiori ed hanno a che fare con le proprie motivazioni e la ricerca del se in mezzo alla natura incontaminata. La Sportiva racconta tutto questo attraverso la campagna video “Mountains Within”, un docufilm motivazionale della durata di 13 minuti rilasciato su youtube: I prossimi capitoli della campagna For Your Mountain? Saranno al femminile con la climber egiziana Amer Wafaa, nuovo volto dell’arrampicata sportiva e la celebre alpinista Tamara Lunger. E tu, qual è la tua montagna? Raccontacelo con l’hashtag #foryourmountain. WEB: www.lasportiva.com

Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo
L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpone da escursionismo alpino con carichi pesanti
Scarpone low-cut estremamente leggero e performante sviluppato per alpinismo tecnico.
Giacca softshell con cappuccio regolabile perfetta per le attività aerobiche outdoor.
Scarponi da alpinismo progettati per offrire la massima stabilità su vie alpinistiche tradizionali.
Vedi i prodotti