A La Sportiva il Premio Radical Green
Alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, lo scorso 16 marzo La Sportiva è stata insignita del Premio Radical Green, promosso da Green Week e riservato alle imprese che operano quotidianamente nello sviluppo di prodotti e processi sostenibili.
La Sportiva, impresa virtuosa e sostenibile: a Trento, il conferimento del Premio Nazionale Radical Green. Alla presenza del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, lo scorso 16 marzo La Sportiva è stata insignita del Premio Radical Green, promosso da Green Week e riservato alle imprese che operano quotidianamente nello sviluppo di prodotti e processi sostenibili.
Dal 13 al 18 marzo, Trento è stata la capitale nazionale dell’economia sostenibile ospitando la terza edizione della Green Week, manifestazione promossa da Fondazione Symbola, ItalyPost, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE – Museo delle Scienze, Trentino Sviluppo, con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e in collaborazione con la Commissione Europea. In migliaia soprattutto giovani, presenti alle diverse attività promosse da Green Week, dalla scoperta delle aziende più innovative del territorio, ai numerosi eventi e workshop che hanno animato la città di Trento nel weekend. Affollatissimo anche l’appuntamento con il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni sul tema "L'economia green e la ripresa del Paese", che si è concluso con il conferimento del premio RadicalGreen a cinque grandi protagonisti dell’industria sostenibile italiana, tra le quali anche La Sportiva.
Ogni anno, la Green Week conferisce un riconoscimento alle imprese virtuose che operano quotidianamente nello sviluppo di prodotti e processi sostenibili. Ma il Premio nazionale Radical Green è soprattutto l’occasione per ascoltare la voce di questi imprenditori e la loro esperienza: come la sfida ambientale si tramuta in processi di cultura industriale e di innovazione tecnologica.
La Sportiva, leader mondiale nella produzione di scarpette d’arrampicata e di scarponi per l’alta montagna, festeggia quest’anno i propri 90 anni a pochi passi da dove, nel 1928, videro la luce i primi modelli lavorati a mano dal calzolaio di Tesero Narciso Delladio. Ancora oggi al 100% di proprietà della famiglia Delladio, l’azienda ha sempre mantenuto la propria sede in Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dai grandi distretti industriali calzaturieri italiani, operando e sviluppandosi nel pieno rispetto dell’ambiente che la ospita. "Per la nostra attività imprenditoriale i valori della sostenibilità sono fondamentali per il buon funzionamento e la credibilità dell’azienda verso clienti, fornitori e più in generale, verso l’intero contesto economico nel quale operiamo", dice Lorenzo Delladio, amministratore delegato e presidente di La Sportiva, nel ritirare il premio "Essere sostenibili è per noi un vantaggio competitivo che traduciamo operativamente in scelte produttive, condotte e comportamenti nei confronti di tutti i nostri stakeholder".
Assieme a La Sportiva, quattro altre aziende sono state riconosciute con il Premio Radical Green: Lurisia, Manteco, Sofidel, Berto Salotti. Menzione d’onore, invece, a Paolo Verri e Matera 2019-Capitale Europea della Cultura.
E sarà sempre Trento ad ospitare i festeggiamenti de La Sportiva per il novantesimo anniversario dell’azienda. Il 23 Maggio al Muse di Trento si riuniranno gli importatori de La Sportiva di tutto il mondo all’interno di un evento celebrativo che sarà anche aperto al pubblico nelle ore serali. Sarà una serata di musica, intrattenimento, attività all’aria aperta grazie ad una parete di arrampicata di 15 metri montata per l’occasione nei giardini delle Albere, con testimonial d’eccezione ad esibirsi (saranno presenti tra gli altri gli alpinisti Simone Moro e Tamara Lungher e il climber Adam Ondra). I festeggiamenti si diffonderanno anche nel centro città, con il coinvolgimento dei locali del centro che diventeranno punti d’incontro a tema montagna e sessioni di street boulder in un vero e proprio abbraccio dell’azienda alla città di Trento.
Maggiori informazioni su: https://www.lasportiva.com/it/anniversary-celebration

Expo / News

16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.

01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.

26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.

25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.

04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®
Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.
Gli scarponi da alpinismo più leggeri ed evoluti di sempre.