La Sportiva Climbing Sparkling Moments: il podcast che racconta il movimento dell’arrampicata
La Sportiva lancia Climbing Sparkling Moments, il primo podcast settimanale di storytelling che racconta i momenti
game-changer della storia dell’arrampicata

La Sportiva lancia Climbing Sparkling Moments, il primo podcast settimanale di storytelling che racconta i momenti
game-changer della storia dell’arrampicata
Nell’arco di poco più di trent’anni il movimento dell’arrampicata sportiva è passato dall’essere uno sport di nicchia per pochi appassionati ad una disciplina sportiva all’interno delle Olimpiadi di Tokyo. Ma come si è arrivati sin qui? Quali sono stati i passaggi, i personaggi ed i momenti capaci di far evolvere in modo così deciso questo sport? La Sportiva ne ha identificati undici all’interno del primo branded podcast in formato storytelling, dal titolo eloquente Climbing Sparkling Moments: storie “game-changer”, che hanno cambiato lo sport e lo hanno reso oggi molto popolare non solo nella sua declinazione outdoor su roccia ma soprattutto nelle palestre indoor, in costante crescita nei centri urbani delle metropoli di ogni parte del globo.
Scritto dalle penne di Emilio Previtali e Federico Ravassard, prodotto e musicato da Emanuele Lapiana di OsuonoMio con il coordinamento di Luca Mich, marketing communication manager di La Sportiva, Sparkling Moments è un’ideale raccolta di momenti di rottura con il passato, di innovazione verticale, raccontati con l’utilizzo delle tecniche di soundscaping più innovative e con la tecnologia audio 3D per un’esperienza totalmente immersiva pensata tanto per l’ascolto in cuffia tanto negli impianti hi-fi ed autoradio. “Il podcast è un medium che permette un contatto molto intimo con l’ascoltatore – dice Emanuele Lapiana – e che lo accompagna in momenti molto personali della sua giornata, dalle trasferte lavorative alle sessioni di allenamento o camminate, oppure anche in ufficio.” “Con gli Sparkling Moments – aggiunge Mich – La Sportiva offre una chiave di lettura nuova ad alcuni passaggi e personaggi di culto del mondo dell’arrampicata con un approccio molto fresco, moderno e che può piacere tanto ai sempre più numerosi appassionati della disciplina, quanto a chi ha seguito il movimento fin dalle sue origini. E’ un tipo di racconto che potremmo trovare idealmente in una serie Netflix, ma con la facilità di fruizione del formato audio, il nuovo protagonista dello storytelling più evoluto.” Ma la portata innovativa del progetto non finisce qui perché la serie avrà un respiro internazionale grazie all’adattamento in tre lingue: italiano, inglese e tedesco. “Non si tratta solo di una traduzione da una lingua all’altra – precisa Lapiana – ma di un vero e proprio adattamento culturale, variando metafore, registro e riferimenti storici a seconda del Paesi nei quali il podcast sarà distribuito.”
Il racconto dei momenti più rivoluzionari del mondo verticale è intervallato dalle voci dei suoi protagonisti: Alex Honnold, Adam Ondra, Jacopo Larcher, Lynn Hill, Patrick Edlinger, Stefan Glowacz, Alexander Huber, Barbara Zangerl, Tommy Caldwell, sono solo alcune delle voci protagoniste nel corso delle 11 puntate del podcast.
Dalle prime gare a Bardonecchia ’85 (Piemonte) alla rivoluzione dello stile raccontata nel seminale film “Opera vertical”, passando per la sfida di Adam Ondra nelle recenti qualificazioni olimpiche, dall’arrivo sulla scena di un climber che porterà alla celebrità le pareti di El Captan, alle imprese in free solo di Alex Honnold vincitrici di un Oscar, alla nascita delle pareti di arrampicata indoor e ai racconti di come sono state concepite le prime scarpette da climbing. Questi sono alcuni degli sparkling moments più salienti.
La serie è disponibile su Spotify, Spreaker, Apple podcast e su tutte le piattaforme digitali con cadenza settimanale a partire da venerdì 2 luglio. Il primo episodio sarà “La Spaccata”, e racconta di come un singolo gesto, un movimento particolare in un passaggio chiave di una via ad altissima difficoltà, cambio per sempre il concetto di impossibile in parete.
Come ha fatto il climbing a raggiungere la popolarità di oggi?
Ascoltare il podcast Climbing Sparkling Moments può essere un bel modo per scoprirlo.
Buon ascolto!
LINK AL PODCAST: open.spotify.com
Expo / News

16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.

01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.

26/06/2025 - La Sportiva
Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della Lavaredo Ultra Trail: record per l’atleta del team La Sportiva Andrea Rostan trionfa nel circuito 20K della 18° Lavaredo Ultra Trail. L’atleta si aggiudica il prestigioso riconoscimento con un tempo di 01:28:28. Nadir Maguet secondo con un tempo di 01:29:09.

25/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, oltre la gara Quella tra LUT e La Sportiva è molto più di una collaborazione: è un progetto che vede l’incontro di due visioni, la comunanza di valori, la volontà di correre nella stessa direzione.

04/06/2025 - La Sportiva
La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB celebra l’identità profonda del Mountain Running La Sportiva accende i riflettori sulla Lavaredo Ultra Trail by UTMB, l’evento che celebra l’identità profonda del Mountain Running®
Una settimana all’insegna dello sport, tra gare spettacolari, community e test prodotto firmati La Sportiva.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Pantaloni per alpinismo realizzati con tessuto Spectra rinomato per la sua eccezionale resistenza e resistenza all’abrasione
Scarpa da avvicinamento invernali con ghetta di protezione.